Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2012, 21:13   #1
Professore
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
certo guarda nel portale ci sono diversi articoli in sezione faidatè , ma basta anche una luce più piccola, anche meno di 54 watt

il buio più la presenza di altri pesci

se sceglierai gli otocinclus dovrai dare anche zucchine sbollentate, e spinaci
... credo proprio di dover rivedere i miei progetti !

quando verrà il momento di flora e fauna vi chiederò di poter fare il punto della situazione per creare una vasca ben bilanciata.

Adesso quello che più mi preme è la logistica del "dove e come" !

Ragionando con chi mi aiuterà nel fabbricare la parete divisoria che alloggerà la vasca è emerso che devo per forza addossare la vasca alla parete laterale (come si vede in figura).

Per reggere il peso che tutto sommato dovrebbe aggirarsi attorno ai 350 Kg abbiamo pensato di usare una lastra di legno lamellare fissata alla parete da un lato e dall'altro sorretta da due piedi robusti (in figura è la parte marrone). Lo spazio sotto la vasca sarà poi ricoperto dal cartongesso ed un paio di sportelli formando un armadietto per le attrezzature ed i materiali.

Ovviamente il lamellare sarà opportunamente sovradimensionato ma ... continuo ad avere il terrore di 3 quintali di acqua sospesa ad un metro di altezza !!!
Pensate sia un buon supporto ?

La parte visibile in figura di colore blu scuro è la plafoniera che ho pensato di fissare direttamente alla sovrastante parete. A tale scopo mi farebbe comodo sapere :

- quanto spazio lasciare fra la plafoniera ed il bordo superiore della vasca
- quanto spazio lasciare lateralmente fra la struttura e la vasca

il tutto per rendere l'insieme armonioso ma sopratutto comodo da gestire e manutenzionare

Professore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , bifronte , perplessità , tante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14746 seconds with 14 queries