Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-03-2012, 15:39   #5
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Magari lo scarico non sommerso e' apposta cosi.. Per il rendimento ottimale..

E' apposta emerso, per evitare problemi di instabilità (uno scarico sommerso rende instabile lo schiumatoio come uno scarico strozzato), ma può essere reso silenzioso.

Il problema del rumore è facilmente risolvibile con uno spezzone di tubo orizzontale, una "T" ed un tubo verticale che scende di 1/2cm in acqua.

Molto tempo fa provammo a fornire i due spezzoni di tubo ed (allora) un gomito. Veniva puntualmente montato male o ci venivano richiesti pezzi di tubo a volte più lunghi, altre più corti.
Per questo arrivammo alla conclusione che il negoziante doveva fornirsi di questi materiali e fornire all'utente i tubi della lunghezza giusta per la propria sump, cosa che puntualmente NON accade.

Che misure pensate potrebbero essere fornite di serie, considerato che il verticale non deve entrare in acqua per più di 1/2cm?
D'accordissimo,però io la "T" e lo spezzone di tubo che arriva fino a toccare la base li fornirei,in modo che l'acquirente abbia modo di renderlo silenzioso da subito,sarà poi a cura dell'acquirente tagliarlo o inclinare la T a seconda della necessità...cosi non c'è lo sbattimento di dover chiedere o recuperare T e spezzone di tubo visto che non credo che spezzone e T vadano a incidere di molto sul costo finale,ma sarà cmq gradito come accorgimento...
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
1260 , cambio , lgm , schiumatoioprova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46054 seconds with 15 queries