Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2012, 19:35   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio-seabis Visualizza il messaggio
Ciao Marcios,innanzitutto grazie mille anche a te!
scusami se non ho fatto seguito alle tue informazioni ma ieri son stato un po incasinato e volevo approfondire per bene il discorso...
Come prima cosa quindi ora dovrei fare questi test,e lo faro...non c è dubbio.
Non ben capito pero quale kit mi consigli?
il primo che ha tutto anche i nitrati?(che poi mi sembra quello che costa meno)
Discorso vasca: avrei scelto la rio180 perche come mi confermate è un buon prodotto e l ho trovata ad un buon prezzo..
Guardando un po piu avanti,anche se capisco siano pareri personali,voi che tipo di biotipo consigliereste?
Grazie ragazzi,siete gentilissimi!!
Ciao Fabio, allora per i test dipende anche dalla disponibilità economica con il kit aquili hai un set completo a 22 euro ovviamente non sono i più precisi cme dimostra una recensione(che trovi in prodotti) sopratutto per il kh.
Se hai la possibilità potresti optare per la valigetta JBL o SERA che sono ottimi o comprare singolarmente gli ASKOLL ma ti costerebbero non meno di 50 euro(io uso questi e personalmente li trovo ottimi) o i Tetra che sono leggermente più economici ma con cui io non mi sono trovato bene.
Ps per la vasca dicci il prezzo e le condizioni e se completo di supporto per valutare effettivamente se sia un buon prezzo o meno.
E' importante sapere una cosa gli acquari Juwel a parità di altri assemblati a catena di montaggio(vedi askoll e ferplast)del medesimo litraggio hanno una migliore illuminazione questo perchè dotati di neon specifici Juwel e quindi non potrai adoperare quelli dalle misure standard che trovi a 5 euro della Philips/Osram. Se a questo aggiungi che ogni 8/12 mesi è buona norma rinnovare le lampade considera che avrai una spesa fissa di una 40 euro all'anno.
Detto questo ovviamente l'altra faccia della medeglia ti darà il vantaggio di poter inserire anche piante che richiedono un 'illuminazione superiore :)
Per il discorso biotopo eviterei di parlarne perchè creare un biotopo in tutto e per tutto risulterebbe complicato, ma ti direi di scegliere fauna e flora di una medesima zona cosi da non andare incontro a incompatibilità dei valori.
La vasca permette di sbizzarrirti come più vuoi, ma l'accoppiata ideale dal sicuro impatto scenico per quella vasca sarebbe una bella coppia di scalari e un folto gruppo di paracheirodon axeroldi (cardinali)...credimi questo è quello che ci farei io se potessi allestire una vasca di quelle dimensioni:) con dei bei legni e ricca di vegetazione
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 01:21   #2
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di test allora penso di prendere direttamente questi aquili a 22 visto che son abbastanza affidabili da quel che ho capito..
L acquario juwel rio 180,senza supporto, perche non mi serve,l ho trovato a 187€ in un negozio on-line che sta qui a roma..(per non fare pubblicità non so se mettere il link!)
Cmq è completo di tutto credo,c è scritto:

Nuovo sistema di filtraggio Juwel Bioflow 3.0
completo di elementi filtranti,
compreso il Cirax in ceramica, altamente poroso,
pompa da 600 l/h, riscaldatore da 200W,
illuminazione 2x45W High-Lite T5.

Le configurazioni dello stesso modello d acquario son tutte uguali no?
La spesa delle lampade se poi ho il vantaggio della maggiore illuminazione...si puo fare
sulla questione "biotipo" ho appunto sbagliato termine,essendo inesperto.
intendevo quello che hai spiegato tu..cioè come ambiente da ricreare e la tua proposta mi alletta molto!
Grazie Marcios
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 13:12   #3
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio-seabis Visualizza il messaggio
Di test allora penso di prendere direttamente questi aquili a 22 visto che son abbastanza affidabili da quel che ho capito..
L acquario juwel rio 180,senza supporto, perche non mi serve,l ho trovato a 187€ in un negozio on-line che sta qui a roma..(per non fare pubblicità non so se mettere il link!)

Le configurazioni dello stesso modello d acquario son tutte uguali no?
intendevo quello che hai spiegato tu..cioè come ambiente da ricreare e la tua proposta mi alletta molto!
Grazie Marcios
Immagino che il negozio sia il regno della natura :D ed è quello che ti avevo postato io :D solo che quella era la vasca col supporto :D
Ps comunque hai già un mobile dove poggiarlo attenzione che i mobili per l'acquario sono fatti apposta, un rio 180 tra acqua e allestimenti arriva tranquillamente sui 300 kg, quindi valuta bene e non scegliere i mobili ikea economici.
Comunque vai per il rio 180 , vedi che il regno della natura ha anche i test aquili a 21 euro :D.
Trovandoti puoi anche acquistare un biocondizionatore per l'acqua di rubinetto che userai prima di fare i cambi.
Detto ciò allora immagino che ora ti serve qualche consiglio di allestimento(fondo,piante etc); bhè parto subito dicendoti che faresti bene a leggere le guide in prima pagina per chi inizia e di aspettare il mese di maturazione del filtro che verificherai solo con i test non a occhio come consigliano i negozianti "burloni" per non dire altro.
Bhè il RIO180 ha un rapporto watt/litro di 0,5 e diciamo che hai una vasta scelta di verde basta guardare qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm.
E inoltre ti consiglio anche di leggere qui
http://www.acquaportal.it/schede/Pes...sp?ID_PESCE=87
Inoltre per le piante che sono indispensabili per avere un bell'acquario in salute sarebbe preferibile usare un substrato fertile poi ricoperto di ghiaietto o sabbia(aspetta consigli in merito sulle preferenze del pesce da chi lo alleva da parecchio) vedi anche nella sezione specifica che trovi qui http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=241
Per l'allestimento vasca chiedi pure qui :D
Comunque andando per gradi :
Step 1
la vasca, i test e incomincia a scegliere la posizione definitiva(importante che non sia esposta alla luce diretta)non so se il juwel rio sia dotato di timer luci , qualora ne fosse sprovvisto prendi una presa temporizzata che ti aiuta non poco;
Fatto ciò si passa allo
Step 2
scelta substrato fertile,scelta fondo in previsione delle piante che sceglierai e qualche ramo che male non fà(più che prenderne uno grosso quanto la vasca è molto consigliabile prenderne di diverse dimensioni anche piccoli per rendere dinamico l'effetto)
Se ti trovi in zona Napoli nè ho anche uno da 50 cm .
Stesa dei fondi e prove del layout con i rami
Step 3 da definire (riempimento,plantumazione pre o post )

Ultima modifica di marcios1988; 06-03-2012 alle ore 13:54.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 13:53   #4
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda nel mercatino che magari trovi l'occasione per vasca / accessori e anche arredi vari ...

Per il resto hai molte possibilita' dato il litraggio della vasca ... potresti anche optare per degli scalari da cui isolare una coppia e goderti le future riproduzioni assieme ad ancistrus e magari sul fondo qualche cory... queste sono accopaite che si vedono spesso .

Potresti anche dedicare la vasca alle riproduzioni e quindi per evitare problemi inserire solo degli otocinculus con la coppia ... insomma le variabili sono moltissime .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 18:13   #5
Cory Doras
Guppy
 
L'avatar di Cory Doras
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno e mezzo...
Età : 48
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao fabio
ho avviato il mio rio 180 giusto sabato scorso e, benchè appena all'inizio della maturazione, sono già molto soddisfatto della sua "presenza" in soggiorno.
in questo forum ho ricevuto molte pazienti spiegazioni prima dell'acquisto che mi hanno chiarito parecchi dubbi: fai bene a informarti il più possibile prima dell'avviamento della vasca.

io possiedo la valigetta di test tetra citata da marcios: la trovo molto pratica, ma non mi sento di consigliartela perchè le scale di misurazione dei valori secondo me hanno degli "step" un pò troppo ampi che ne intaccano la precisione.
impressione personale, comunque.

se hai intenzione di mettere fondo fertile posso dirti che la confezione da 10 kg di deponit mix della dennerle va benone, mentre per il ghiaietto io ne ho usati 20kg: è sufficiente, ma consiglierei di metterne qualche kg in più
__________________
NO alla spedizione postale di animali!
Cory Doras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 01:54   #6
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cory Doras Visualizza il messaggio
ciao fabio
ho avviato il mio rio 180 giusto sabato scorso e, benchè appena all'inizio della maturazione, sono già molto soddisfatto della sua "presenza" in soggiorno.
in questo forum ho ricevuto molte pazienti spiegazioni prima dell'acquisto che mi hanno chiarito parecchi dubbi: fai bene a informarti il più possibile prima dell'avviamento della vasca.

io possiedo la valigetta di test tetra citata da marcios: la trovo molto pratica, ma non mi sento di consigliartela perchè le scale di misurazione dei valori secondo me hanno degli "step" un pò troppo ampi che ne intaccano la precisione.
impressione personale, comunque.

se hai intenzione di mettere fondo fertile posso dirti che la confezione da 10 kg di deponit mix della dennerle va benone, mentre per il ghiaietto io ne ho usati 20kg: è sufficiente, ma consiglierei di metterne qualche kg in più
Ciao Cory!!
Quindi anche tu me lo consigli il Rio 180?
Ti ci trovi bene?
grazie per i consigli,ora mi sto concentrando su acquario e test,e sto acquisendo informazioni in generale che mi risulteranno molto utili....
e tutto questo grazie a questo bellissimo forum pieno di persone disponibilissime!
grazie ancora a tutti
P.s. vedo che sei di roma...zona?
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 10:47   #7
Cory Doras
Guppy
 
L'avatar di Cory Doras
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno e mezzo...
Età : 48
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo giudico un acquario dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e il filtro in dotazione utilizza un sistema a "cestelli" molto razionale (a proposito: seguendo i consigli ricevuti sul forum, non ho messo la spugna anti-nitrati recuperando spazio per aggiungere un'ulteriore vaschetta di cirax, la versione juwel dei comuni cannolicchi).

io sto in zona appio-latino
__________________
NO alla spedizione postale di animali!
Cory Doras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 11:22   #8
fabio-seabis
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Età : 44
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cory Doras Visualizza il messaggio
lo giudico un acquario dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e il filtro in dotazione utilizza un sistema a "cestelli" molto razionale (a proposito: seguendo i consigli ricevuti sul forum, non ho messo la spugna anti-nitrati recuperando spazio per aggiungere un'ulteriore vaschetta di cirax, la versione juwel dei comuni cannolicchi).

io sto in zona appio-latino
OK questa del filtraggio la terrò presente quando lo prenderò...
Sulla zona era per sapere se avevi un negozio di fiducia..
Ciao!
fabio-seabis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 19:02   #9
Cory Doras
Guppy
 
L'avatar di Cory Doras
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno e mezzo...
Età : 48
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio-seabis Visualizza il messaggio
Sulla zona era per sapere se avevi un negozio di fiducia..
guarda, avendo già una minima esperienza acquariofila precedente, anch'io come molti altri penso che in questa attività "negozio" e "fiducia" siano due concetti antitetici
penso che il modo migliore per evitare fregature o, peggio, danneggiare gli animali che si immettono in vasca sia informarsi approfonditamente prima di prendere iniziative.
questo forum dà una grossa mano.

fra i negozi che ho girato ultimamente, quello che mi ispira più fiducia (giudico dalle condizioni in cui sono tenuti i pesci) è ACQUARIA: nessun fronzolo o gadget, non moltissimi tipi di pesci ma tenuti in belle vascone grandi e spartane (non nelle classiche "batterie" di vaschette), bellissimo assortimento di legni.
__________________
NO alla spedizione postale di animali!
Cory Doras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 21:41   #10
Cory Doras
Guppy
 
L'avatar di Cory Doras
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno e mezzo...
Età : 48
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il PH medio dell'acqua di roma è 7.4 (FONTE).
anche se la città è molto grande e ci sono differenze fra una zona e l'altra, il ph che hai rilevato mi sembra davvero altissimo.
se non vuoi acquistare subito i più affidabili test a reagente, prova per curiosità a far misurare il ph della tua acqua presso un negozio, così verifichi l'attendibilità delle striscette
__________________
NO alla spedizione postale di animali!
Cory Doras non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiutofabioseabis , col , fabio , fabioseabis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27973 seconds with 14 queries