Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-03-2012, 11:24   #11
sandm
Avannotto
 
L'avatar di sandm
 
Registrato: Jan 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acquario + 1 Mini pond + 1 Caridinaio
Età : 45
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
ma il "fuori terra" è un vincolo insuperabile?
Ho visto dei preformati da 5/600 che costano uguale...
sarebbero però da interrare... o da costruirci qualcosa di solido per tenerli fuoriterra
Riesco ad interrare al massimo 20/30 cm perchè il giardino è costruito sopra ai garage...
I preformati che dici te quanto sono "alti"? Mi sono focalizzato su un vaso alto un metro per evitare che la temperatura alla base diventi troppo bassa. Forse, considerando che interro l'eventuale vaso per 20/30 cm, la terra aiuta l'acqua a non diventare gelida.

Originariamente inviata da filippol Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sandm Visualizza il messaggio
...siamo sicuri che con le gelate invernali il vaso tenga e non si spacchi?!?
Eh! Bella domanda. Se poi il gelo lo abbini all'esposizione del materiale al sole estivo... non ho idea della durata. Anche se però è da dire che sono oggetti realizzati per rimanere all'esterno.

Hai mai pensato ad una tinozza in legno? Forse un pò più contenuto il litraggio, ma la resa estetica è impagabile. Potresti metterne più di uno collegati tra loro. Proteggendo bene il legno dall'acqua anche esternamente forse il problema del gelo si risolve.
C'è già stata in passato una discussione in questa sezione:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=tini
C'è un link di un'azienda che le produce ad un costo contenuto... e poi sono molto belle!
Molto interessante la tinozza. E costa decisamente meno del vaso in pvc che ho visto io. Siamo però sicuri che il legno (anche se trattato con impregnanti,ecc.) sia più affidabile in termini di durata e tenuta del pvc o resina dei vasi?
sandm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gigante , laghetto , vaso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45340 seconds with 14 queries