Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2012, 10:24   #51
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
Non ho l'esperienza per fare affermazioni certe, però, per come sono andati i fatti, mi sentirei di escludere l'illuminazione.
Comunque... le devo provare tutte e non mi costa nulla spostare la tricolor in basso e vedere come reagisce. Questa sera lo farò e poi vi farò sapere come evolve la situazione
Ma detta cosi allora da questa parte sembra alimentazione effettivamente
Anche se il tiraggio non dovrebbe essere in quel modo ....
Anche se gli LPS soffrono un pò anche per troppa luce.

La cosa strana se fosse alimentazione è che sia più concentrato in una zona della vasca, per questo volevo vedere una panoramica ... poco ricircolo dell'acqua? Meno luce o più luce?
Magari la corrente scarsa non porta sufficiente cibo in quella zona ....

Purtroppo ogni vasca fa storia a se e può essere che un dettaglio che per te è insignificante sia invece importante per capire il problema!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2012, 10:44   #52
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
Non ho l'esperienza per fare affermazioni certe, però, per come sono andati i fatti, mi sentirei di escludere l'illuminazione.
Comunque... le devo provare tutte e non mi costa nulla spostare la tricolor in basso e vedere come reagisce. Questa sera lo farò e poi vi farò sapere come evolve la situazione
Ma detta cosi allora da questa parte sembra alimentazione effettivamente
Anche se il tiraggio non dovrebbe essere in quel modo ....
Anche se gli LPS soffrono un pò anche per troppa luce.

La cosa strana se fosse alimentazione è che sia più concentrato in una zona della vasca, per questo volevo vedere una panoramica ... poco ricircolo dell'acqua? Meno luce o più luce?
Magari la corrente scarsa non porta sufficiente cibo in quella zona ....

Purtroppo ogni vasca fa storia a se e può essere che un dettaglio che per te è insignificante sia invece importante per capire il problema!!
Però le foliose che ho cestinato erano distanti dalla zona in cui si sono manifestati i primi segnali di sofferenza.
Comunque metto una pamoramica che risale a metà Gennaio





Come si può vedere c'è ancora la montipora viola a destra e subito sotto la Blastomussa che stava già parecchio male, a sinistra della montipora viola c'è la Stylophora che adesso è conciatissima. La tricolor è in alto e a sinista e in mezzo in fondo le due foliose arancioni che ho cestinato. quella Stylophora rosa a sinistra della Duncanopsammia sta benissimo e non presenta alcun segnale particolare, cresce bene, forse solo non spolipa proprio tanto...
Le due Trachy sono completamente ritirate perchè l'Hepatus me le stuzzicava, adesso l'ho tolto.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 10:54   #53
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci posti una foto ravicinata della caulastrea? Vorrei vedere se è bella grassottella o magruzza.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 11:21   #54
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
poi, sbilanciamento chimico di che
se dice che i valori sono perfetti?
se non sono metalli, se non sono parassiti, se non sono i valori ma allora che e'????
io per fare questo ragionamento ho bruciato mezza vasca, se solo avessi agito prima senza troppi se...
Ma hai letto tutto?!? Mi viene il dubbio di no ...

1) NO2 a 0.02 sono al limite per i coralli se non oltre.
2)
Quote:
Con il potassio è vero che ho chiesto alcuni chiarimenti perchè stavo ragionando su quello che mi stava succedendo e, non dovendo escludere niente, ho pensato anche a quello. Comunque ho fatto solo due integrazioni di potassio (Oceanlife) nell'arco di 15 giorni e con dosi dimezzate ciascuna. Sono due settimane che le ho fatte e il problema continua se non addirittura diventa ancora più grave. Secondo me questo potrebbe essere un indizio che la causa non è il potassio (poi magari mi sbaglio).
3) Di PO4 si riesce a misurare solo 1 parte e non ad avere dai test il valore complessivo.
4) Una vasca magra a gli inquinanti a 0 spaccato. Non si può certo definire una vasca magra la sua ...

Quote:
se lo dici tu...
io con le hqi mai dovuto combattere con cibo e robe strane. con i led il discorso cambia.
comunque di belle vasche, sottolineo BELLE, con i led ne ho viste giusto un paio.
con hqi e t5 ce ne sono tante, un perche' dovra' pur esserci
Perchè c'è poca gente che usa i led. Ancora molti non si fidano! Meno che mai a metterci sotto gli SPS. Molti di coloro che hanno i led tengono soprattutto LPS

Quote:
poi scusa, tanto per contraddirti un attimino (come se non avessi fatto altro finore ), ma dove s'e' mai visto con t5 e hqi che con 13 pesci in vasca su 250 lt si deve alimentare pesantemente i coralli tutti i giorni perche' se si molla per una settimnana i coralli cominciano a schiarire di brutto e tirare??????
Ieri sera ho visto qualche spolipaamento scarso da parte della millepora che non mi ha convinto al 100% ma spero in un falso allarme, ma nei precedenti mesi ho avuto, con i led e DSB (in genere questo sistema da problemi di vasche eccessivamente magre), colature anziche tiraggi con i led al 70% i bianchi e 90% i blu ed alimentando 1 volta a settimana con cyclophize .... vedi tu nei precedenti 4 mesi la histrix per esempio è quadruplicata.

A quanto la tieni la plafoniera? % e a che distanza dall'acqua? Se devi alimentare i coralli pesantemente tutti i giorni andrei a capirne le ragioni

Per concludere per fame in genere i primi a dare segni di sofferenza dovrebbero essere proprio gli LPS il cui sostentamento viene in gran parte da un acqua grassa a volte perfino incompatibile anche per gli SPS. Mentre mi par di capire che i più colpiti nella sua vasca siano proprio gli SPS a discapito degli LPS di cui solo 1 ha dato segni di sofferenza.

Quello che sappiamo di questa cosa per certo è che:
- è soprattutto localizzata in un angolo della vasca;
- colpisce indistintamente SPS e LPS ma non i pesci;

gc71 non so se ci sei sempre, ma ce la fai a farmi una panoramica della vasca per capire meglio se gli animali colpiti hanno qualcosa in comune? Posizione, illuminazione, zona, ecc. Poi se vuoi provare ad aumentare la pappa fa pure, ma non esagerare e il giorno dopo fai subito i test per vedere come vanno i valori.

Il corallo che avevi messo in mezzo alla zona più colpita, come sta?

Sono andato a rivedere il tuo post e direi che i tuoi coralli sbiancavano perche avevi parassiti come tu stessa scrivi.
Poi ti è andata di culo che cibando di più la vasca ha digerito ugualmente!! Ci sta che alimentando di più hai rinforzato il tessuto dei coralli + una lotta biologica hai parassiti ti hanno permesso di recuperare la vasca ....
http://www.acquariofilia.biz/showthr...343843&page=18

In ogni caso hai una bella vasca .... almeno quello

Be' non ho mai visto crollare vasche con quei valori, sinceramente al limite possono non darti quella brillantezza sui coralli, ma di certo non sono valori da far saltare una vasca, e su'


Gli lps sotto i led reagiscono in maniera diversa in caso di vasca magra, non so il perche' ma e' cosi'

Non mi e' andata a culo, non sono una persona che fa le cose a casaccio, la risoluzione dei miei problemi deriva da una attenta analisi, per questo ci ho messo tanto a decidere che strada intraprendere con conseguente perdita di alcune colonie purtroppo.


i miei problemi risalgono ad agosto quando mi stava saltando la vasca PER FAME


i parassiti ( che poi non si e' capito bene cosa fossero) li ho presi a dicembre da una talea di dubbia proveninza, in ogni caso debellati eliminando i coralli colpiti ( presi e buttati direttamente)


di vasche con led ce ne sono piu' di quante immagini, solo che in molti preferiscono non postare.
Una BELLA vasca led e' di una persona che conosco ma che non posta mai foto


Tu dici che non e' fame, pero' dici che potrebbe essere questo, che potrebbe essere quello,
ma allora che e'?
io supporto una teoria con i fatti
tu?
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 11:27   #55
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Altro indizio che dimenticavo, magari agli esperti può servire visto quello che leggo: i vetri li pulisco massimo due volte a settimana perchè si forma una leggera patina bianca, nessun tipo di patina verdina tipo quella che mi si formava nei primi mesi dopo la maturazione.
Forse qualcuno da questo riesce a capire qualcosa in più.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 11:31   #56
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
A questo punto direi proprio di puntare sull'alimentazione, in fin dei conti, se mi metto ad alimentare tanto, correreri il minore dei rischi e cioè quello di alzare un pò i valori. Cercherò però di monitorare i valori dei nutrienti ogni giorno.
Secondo voi come dovrei procedere per alimantare parecchio? Io di solito utilizzo questi prodotti che adesso ho in casa:
- Reefboster
- Brightwell Restore
- Brightwell Zooplancton_S
- Brightwell Reef Snow
- Ocenlife Coral food
- Oceanlife Amin extra
- PCV
Preferirei non esagerare con gli amminoacidi visto che ho parecchi ciano e ho visto che, quelle poche volte che li doso, i ciano fan festa.
Per il discorso di parcheggiare i coralli da qualche parte... in coscienza non me la sento di rischiare di infestare la vasca di un altro se il problema mio sono effettivamente i parassiti.

Cosa consigliate?
io ti consiglio di andare abbondantemente di reefbooster,che dovrebbe essere il piu' nutriente di quelli che hai citato anche se personalmente gli altri non li ho mai usati . pcv lascialo perdere che contiene acetico
ovviamente come ti hanno suggerito tieni costantemente monitorati il valori. anche se un minimo ti si alzeranno, l'importante e' che rimangano sempre in un range accettabile.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
Altro indizio che dimenticavo, magari agli esperti può servire visto quello che leggo: i vetri li pulisco massimo due volte a settimana perchè si forma una leggera patina bianca, nessun tipo di patina verdina tipo quella che mi si formava nei primi mesi dopo la maturazione.
Forse qualcuno da questo riesce a capire qualcosa in più.

appunto, come volevasi dimostrare.

ALIMENTA
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè

Ultima modifica di valentina84; 01-03-2012 alle ore 11:32. Motivo: Unione post automatica
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 11:33   #57
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 42
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
athos
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 11:47   #58
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ho deciso. Da questa sera inizia la cura:

- Dosaggio di mezza fiala di reefboster a giorni alterni
- Il giorno che non doso reefboster doso zooplanchton o reefsnow
- Attento monitoraggio dei valori dei nutrienti

Farò le mie solite foto inguardabili per capire i cambiamenti.

Già dopo una settimana dovrei vedere qualche cosa secondo voi?
  Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 11:54   #59
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
gia' dopo una settimana dovresti notare un arresto dei tiraggi e delle smucate
se ti cominciano a smucare di piu' quando dai da mangiare non preoccuparti e' una reazione del tutto normale su un corallo debilitato, andra' pian piano diminuendo ;)

dai che la ripredi
------------------------------------------------------------------------
se hai qualche amico vicino a te che ha una vasca ben avviata e matura farei un cambio con la sua acqua. aiuta molto
scommetto che quando fai i cambi la tua acqua e' completamente trasparente
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè

Ultima modifica di valentina84; 01-03-2012 alle ore 11:59. Motivo: Unione post automatica
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 12:03   #60
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Ci posti una foto ravicinata della caulastrea? Vorrei vedere se è bella grassottella o magruzza.
Adesso non ho la foto ma ti posso dire che è magruzzina
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disperato , semplicemnte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,91038 seconds with 15 queries