Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2012, 11:50   #6
trixywind
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Vallo della Lucania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ormai l'acquario è vuoto, ho agito d'impulso perchè avevo paura che morissero tutti i pesci. Quindi non è più possibile rilevare i valori.
Rispondo alle vostre domande:
-La T in vasca è 25°C
-Fotoperiodo di 8 ore
-La soluzione 1:20 in candeggina l'ho trovata in rete, pur avendo il dubbio che non andasse bene per tutte le piante ho deciso comunque di trattarle perchè di certo non potevo rimetterle in quelle condizioni in vasca e avrei dovuto solo buttarle.
-FLORA: 1 Cryptocoryne bullosa, 1 Echinodorus bleherae, 1 Anubias nana, 1 Saururus cernuus,
1 Hygrophila cherry leaf, 1 Echinodorus el diablo, 1 Cryptocoryne amicorum, lemna minor, Limnobium levigatum, Ceratopteris cornuta, Hydrocotile verticillata.
-Purtroppo non conosco i kelvin della mia lampada
-Ora i pesci sono in un'altra vasca e le piante in un'altra vasca ancora
-Ho lavato tutti la componentistica con acqua e candeggina (compresa la vasca) e ho fatto bollire tutto per essere sicura di aver eliminato tutte le tracce di candeggina.
-Tra un paio di giorni riallestisco tutto e faccio maturare il filtro da capo.
-Domanda: le piante posso metterle da subito (almeno quelle piu grandi, perchè stanno un pò strette dove sono ora) o il periodo di maturazione va fatto a vuoto completo?
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo un ulteriore dettaglio: da un paio di mesi ho aggiunto uno strato di sabbia bianca al fondo e da qualche parte ho letto che i cianobatteri crescono più facilmente su un substrato chiaro...
Secondo voi può essere plausibile come spiegazione?

Ultima modifica di trixywind; 01-03-2012 alle ore 11:54. Motivo: Unione post automatica
trixywind non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
infestazione , massiccia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16261 seconds with 15 queries