Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao,
da quando utilizzo il DSB non riesco a mantenere bilanciati il Ca ed il Kh.
In particolare il calcio si assesta sui 380/400 mentre il Kh va alle stelle (parlo di valori oltre i 16....)
Secondo voi esiste il modo di bilanciarli giocando sulle regolazioni del reattore di Ca, come ad esempio il numero di bolle di CO2 ed i litri in uscita?
Spero possiate aiutarmi perchè ci sto impazzendo...
Thanks
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
CIao Graziano.
dal reattore i valori escono sempre bilanciati ovviamente se entrano bilanciati.
domanda inutile......hai mai spento il reattore, bilanciato in vasca e riaccceso il reattore?
Ciao,
non ho sonda PH nel reattore ma ho sempre tarato la CO2 contanto le bolle (diciamo circa 45 a minuto). Così facendo, e scaricando circa 1,5 litri d'acqua l'ora i due valori sono sempre rimasti bilanciati.
Ciao Teo,
come stai?
Ovviamente ho spento e tolto il reattore per una settimana facendo rientrare i valori e correggendoli con i buffer. Sabato scorso ho rimesso in funzione il reattore con valori di:
KH 10
Ca 410
Mg 1300
Dopodomani voglio ripetere tutte le analisi e vedere se i valori restano bilanciati oppure il Kh risale nuovamente alle stelle.
Le 2 variabili rispetto a quando i valori erano corretti sono:
DSB
corallina ARM anzichè Kz
Ultimamente aggiungevo anche un pizzico di Mg granulato dentro al reattore perchè tendeva sempre a scendere un pochino, ma non credo possa essere quello ad incidere così...
Boh........
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Ciao Mauri,
esatto, sto provando a fare così. Ho ridotto al minimo l'uscita del reattore e la Co2, cercando prima di tutto di mantenere il Kh ai giusti valori. Integrerò un po' di Ca.
Matteo... sulla ARM qualche dubbio è venuto anche a me. Quando usavo la Kz tutto era regolato alla perfezione...... azz....
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Antidopyng,
non credo esistano valori ideali ed oggettivi all'uscita del reattore... Piuttosto vanno regolati in base al consumo della propria vasca e dovrebbero sempre essere bilanciati, tranne che nel mio caso.... appunto....
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato