Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, dopo un po di esperienza con il dolce, ho deciso di buttarmi con il salato. Visto il budget non molto elevato ho deciso di affidarmi di un discreto usato :
si tratta di un (aimè) acquario chiuso (juwel 125 litri)
di tecnica c'è un tunze nano 9002 il filtro con resine e carboni (da me sostituiti) e una pompa di movimento di circa 20 volte il volume dell'acqua come da voi consigliato.
Nella vasca sono presenti 30 kg di rocce vive delle isole Fiji e due pesci pagliaccio...
Questa è la mia situazione ma aimè sono incorso subito in problemi.. Il proprietario precedente aveva valori sballati dell'acqua con alghe rossastre sul vetro e sulle rocce..
Non volevo riniziare la maturazione dell'acqua visto la presenza dei 2 pagliaccio è secondo voi possibile tornare a valori normali senza perdere la testa?!
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
come sono i valori di nitrati e fosfati ?? hai sabbia ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
come sono i valori di nitrati e fosfati ?? hai sabbia ?
I valori sono parecchio sballati ora purtroppo non mi ricordo quanto di preciso ... si ho la sabbia (anch'essa sporca di alghe ho provata a sifonarla ma dopo 1 settimana è alle solite)
mi consigli di diminuire il fotoperiodo?