Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-02-2012, 20:19   #1
Litta Luciano
Protozoo
 
L'avatar di Litta Luciano
 
Registrato: Aug 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: nessuno
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, avendo la passione anche del giardinaggio, credo che i vasi grandi , piccoli. o enormi per le piante sono bucati per il drenaggio.
Litta Luciano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 00:21   #2
sandm
Avannotto
 
L'avatar di sandm
 
Registrato: Jan 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acquario + 1 Mini pond + 1 Caridinaio
Età : 46
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, vi aggiorno sul mio progetto : oggi mi sono recato in un grande vivaio nella mia zona e ho chiesto di vedere il vaso più grande in loro possesso. Mi hanno portato davanti ad un vaso in pvc (senza il foro x il drenaggio) alto un metro, del diametro 110 cm, 80 cm di base, x un capienza di circa 700 litri! Ero lì li x fare l'acquisto ma il prezzo del bene era di 270 euro! Speravo di trovarlo x meno soldi sinceramente...magari provo cercare in rete se trovo qualche offerta. Vedendolo e toccandolo però mi è venuto un dubbio...siamo sicuri che con le gelate invernali il vaso tenga e non si spacchi?!?
sandm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 10:47   #3
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sandm Visualizza il messaggio
...siamo sicuri che con le gelate invernali il vaso tenga e non si spacchi?!?
Eh! Bella domanda. Se poi il gelo lo abbini all'esposizione del materiale al sole estivo... non ho idea della durata. Anche se però è da dire che sono oggetti realizzati per rimanere all'esterno.

Hai mai pensato ad una tinozza in legno? Forse un pò più contenuto il litraggio, ma la resa estetica è impagabile. Potresti metterne più di uno collegati tra loro. Proteggendo bene il legno dall'acqua anche esternamente forse il problema del gelo si risolve.
C'è già stata in passato una discussione in questa sezione:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=tini
C'è un link di un'azienda che le produce ad un costo contenuto... e poi sono molto belle!
filippol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 11:10   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma il "fuori terra" è un vincolo insuperabile?
Ho visto dei preformati da 5/600 che costano uguale...
sarebbero però da interrare... o da costruirci qualcosa di solido per tenerli fuoriterra
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 11:24   #5
sandm
Avannotto
 
L'avatar di sandm
 
Registrato: Jan 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acquario + 1 Mini pond + 1 Caridinaio
Età : 46
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
ma il "fuori terra" è un vincolo insuperabile?
Ho visto dei preformati da 5/600 che costano uguale...
sarebbero però da interrare... o da costruirci qualcosa di solido per tenerli fuoriterra
Riesco ad interrare al massimo 20/30 cm perchè il giardino è costruito sopra ai garage...
I preformati che dici te quanto sono "alti"? Mi sono focalizzato su un vaso alto un metro per evitare che la temperatura alla base diventi troppo bassa. Forse, considerando che interro l'eventuale vaso per 20/30 cm, la terra aiuta l'acqua a non diventare gelida.

Originariamente inviata da filippol Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sandm Visualizza il messaggio
...siamo sicuri che con le gelate invernali il vaso tenga e non si spacchi?!?
Eh! Bella domanda. Se poi il gelo lo abbini all'esposizione del materiale al sole estivo... non ho idea della durata. Anche se però è da dire che sono oggetti realizzati per rimanere all'esterno.

Hai mai pensato ad una tinozza in legno? Forse un pò più contenuto il litraggio, ma la resa estetica è impagabile. Potresti metterne più di uno collegati tra loro. Proteggendo bene il legno dall'acqua anche esternamente forse il problema del gelo si risolve.
C'è già stata in passato una discussione in questa sezione:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=tini
C'è un link di un'azienda che le produce ad un costo contenuto... e poi sono molto belle!
Molto interessante la tinozza. E costa decisamente meno del vaso in pvc che ho visto io. Siamo però sicuri che il legno (anche se trattato con impregnanti,ecc.) sia più affidabile in termini di durata e tenuta del pvc o resina dei vasi?
sandm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 11:32   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Il legno non lo tratti. Finché sta pieno d'acqua non ci sono problemi oer anni (neppure per il ghiaccio). E' quando sta asciutto che ritira e la tinozza si sfascia.
Io ho usato (presso dei conoscenti) delle barrique per il vino tagliate a metà. Dopo anni stanno ancora lì.

PS: per il giardino sul tetto del garage, occhio al peso del nanopond.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 11:48   #7
sandm
Avannotto
 
L'avatar di sandm
 
Registrato: Jan 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acquario + 1 Mini pond + 1 Caridinaio
Età : 46
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per essere precisi abito al piano terra di un condominio. I garage sono interrati e si estendono per tutto il perimetro del condominio+giardini esterni.
Penso che il problema del peso non ci sia (ovviamente fino a un cenrto punto!) altrimenti avrei problemi anche all'interno dell'appartamento (armadi a 4 ante zeppi di vestiti penso che pesino molto)...
sandm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 16:32   #8
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sandm Visualizza il messaggio
Per essere precisi abito al piano terra di un condominio. I garage sono interrati e si estendono per tutto il perimetro del condominio+giardini esterni.
Penso che il problema del peso non ci sia (ovviamente fino a un cenrto punto!) altrimenti avrei problemi anche all'interno dell'appartamento (armadi a 4 ante zeppi di vestiti penso che pesino molto)...
Tutto dipende dalla distribuzione del peso sul pavimento.
filippol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 12:23   #9
sandm
Avannotto
 
L'avatar di sandm
 
Registrato: Jan 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Acquario + 1 Mini pond + 1 Caridinaio
Età : 46
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
nei giorni scorsi mi sono informato meglio nel tentativo di raggiungere il mio obbiettivo entro l'estate.
Purtroppo però ho dovuto fare marcia indietro e di seguito trovate i motivi:
- il vaso in resina/pvc se esposto a temperature elevate (30/35 °C) potrebbe rilasciare sostanze nocive per la vita acquatica quindi, o uso una tinozza in legno o una vasca/tino ad uso alimentare. In tal caso il rischio maggiore potrebbe essere non tanto il gelo invernale ma le temperature estive proibitive che potrebbero superare all'interno del contenitore i 30 gradi;
- ho parlato con il costruttore del condominio e ho saputo che il solaio dove vorrei posizionare la vasca (vaso o tino che sia) sorregge max 400 kg/mq; considerando che il volume che mi interessa è di 7/800 litri (e quindi kg) distribuiti per meno di un metro di superfice, proprio non ci siamo, rischierei di sprofondare nei garage sottostanti;

A questo punto sarei propenso a sfruttare una vasca in pvc preformata, in maniera da distribuire il peso su uno spazio maggiore e in modo da poterla interrare per circa la metà della sua altezza. Ho trovato questo preformato:

http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=8233

mi sembra che il prezzo sia buono considerando la capacità della vasca.

Attendo le vostre sempre preziose considerazioni,
grazie.
sandm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 16:31   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non mi sembra male, anzi!
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gigante , laghetto , vaso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22212 seconds with 14 queries