Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-02-2012, 00:52   #2
Erica D
Guppy
 
L'avatar di Erica D
 
Registrato: May 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bellissimo esperimento!!!
è un argomento che mi appassiona moltissimo, per cui scusa se mi dilungo..

allora, il motivo per cui l'acqua è gialla, avrai capito è il fatto che la torba è entrata in contatto con l'acqua, colorandola. questo si sarebbe potuto evitare prima di tutto compattando al massimo il terriccio, e poi ricoprendolo con uno strato di terra, semplice, da giardino anch'esso molto compatto, e in cima il ghiaino.

questo è il metodo che utilizza Giacomo Guarraci, famoso per questa tecnica low tech, con risultati da HIGH!! ti consiglio una ricerca in proposito.

lasciando il fondo intatto com'è ora ti conviene procedere ad abbondanti cambi d'acqua per eliminare le sostanze fertilizzanti dall'acqua ed evitare un'esplosione algale.

per le piante, il consiglio che da lo stesso giacomo, è: mettile tutte.
infatti piantando più essenze possibili, riuscirai a capire quali si adatta e sopravvive a questo tipo di gestione, allo stesso tempo un alto numero di massa vegetale permetterà di assorbire i nutrimenti e a competere bene con le possibili alghe.
inizi quindi con tutti i vasetti che trovi in giro, pianti, lasci crescere per un bel po' e pian piano sfoltisci, crei un disegno se vuoi, selezioni le piante che ti piacciono di più.

se non metti pesci o caridine, il riscaldatore lo puoi togliere, le piante preferiscono temperature "fresche" che calde.

il filtro lo puoi tenere, utile più che altro per creare movimento in vasca... il filtro di un acquario low è il fondo! infatti dovrebbe essere MOLTO ALTO, il triplo del tuo almeno.

per la posizione... o lo metti all'aperto, però se esposto ad una luce diretta per molte ora, devi davvero riempirlo di piante. oppure lo tieni in casa davanti una finestra molto più esposta di quella che hai detto, oppure una bella luce... (wastald mi pare usasse poca luce però)

Ciau!
Erica D non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
20l , esperimento , low , tech

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17876 seconds with 15 queries