Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-02-2012, 21:56   #17
PiLion
Guppy
 
L'avatar di PiLion
 
Registrato: Jul 2011
Città: Dublino ma l'acquario e' ancora a Tribano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 140
Foto: 31 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avevo già provato con i cambi quando i fosfati eran altissimi (oltre 2) ma se misuravo il giorno dopo il cambio non erano scesi, mi scendevano solo i nitrati, son arrivato ad avere nitrati 5 e fosfati sempre 2 prima di inserire le resine. Ora con quelle si eran abassati sino a 0,1 ma son cresciuti a 0,5. Credo sia legato all'accumulo che ho sul fondo, se scuoto l'acqua passando le calamite per pulire i vetri a pochi cm dal fondo si alzan tante particelle che sembra nevichi, motivo per cui mi son dedicato alla sifonatura, mai fatta prima. Dopo l'ultimo cambio stanno tra 0,25 e 0,50, penso che farò un cambio a settimana per un po' e con il cambio proverò ancora a pulire il fondo. ci son molti pezzetti di muschio che appena ti avvicini col sifone svolazzano.
------------------------------------------------------------------------
Grazie a tutti per le risposte, sui pesci le idee son più chiare e sagge ora ma dubito di riuscire a pescare gli "indesiderati".
Curiosità gli unici che convivono in maniera litigiosa son i serpae che tra di loro non si posson vedere ma non disturban gli altri.
Il girynochelis è pacifico con tutti tranne che con il pulcher, ultimamente è stato anche sfrattato senza problemi dalla coppietta nuova di apistogramama che gli han fatto abbandonare il rifugio dove è cresciuto e dove tra l'altro quasi non entrava più.
Il Pulcher crea problemi con le piante, le morde e stacca pezzi che vanno a marcire sul fondo, specie il muschio di java.

Ultima modifica di PiLion; 24-02-2012 alle ore 22:00. Motivo: Unione post automatica
PiLion non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alternativo , fatto , filtraggio , filtro , filtro esterno , lha , meccanico , sifonare , sifone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34502 seconds with 15 queries