Ragazzi miei, questa ideuzza mi è venuta in testa perche' avendo un 11 di wattaggio in un 35 litri, volevo aumentare anzi attenuare la mancanza di watt supplementari, anche perche' non mi sono ancora cervellato per sostituirla con una migliore probabilmente perche' non ci sono lampade che posso usare.
veniamo a noi, (domani sera che torno a casa e che ho tutti i miei programmini sotto controllo, vi posto foto e progetto):
"stavo pensando che la parte posteriore dell'acquario, quella che da verso il muro per intenderci, e dove passano i cavi e i fili che si possono vedere dall'acquario, anziche' essere coperta da un 3d o da chesso' uno strato d'alluminio, da un foglio semitrasparente opaco bianco, in modo che qualsiasi luce messa dietro possa passare tranquillamente."
quindi una volta messo il pannello semiopaco (ovviamente poi ci si scervella un po per vedere quale meglio o quale no) ci si mette dietro a questo pannello, un'illuminazione a led, che è abbastanza forte da passare il foglio opaco anche in maniera ottimale, senza dare luce diretta all'osservatore, attenuando e rendendo la luce uniforme, e aumentando l'illuminazione generale dell'acquario. ovviamente deve essere sincronizzato in accensione con la luce principale, cosi' da simulare la luce che viene dispersa.
per quanto riguarda i consumi, dato che parliamo di led, credo sia ridicolo parlarne.
ovviamente questo sistema l'ho ingegnato per sopperire alla mancanza di illuminazione. pero' prima di montare questo fai da te, cerchero' per l'illuminazione , con attacco e dimensioni analoghe alla mia lampada attuale (

) perche' il fai da te credo che maggiormente sia utilizzato per creare cose che non esistono, o cose che esistono ma costano troppo :)
hugs guys
-tony
