|
Con la pompa a 12 V c'e' il vantaggio ulteriore di poter regolare facilmente la portata intervenendo sulla tenzione di alimentazione.
La mia pompa l'ho alimentata con un trasformatorino "general purpose" a tensione variabile da pochi euro, di quelli che si comprano al supermercato.
Alla fine l'ho regolato su soli 6 V, cosi' il rabocco avviene più lentamente e c'e' minor stress in vasca per il cambio di salinità.
|