Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-02-2012, 01:24   #15
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutte le volte che l'acqua evapora, anche se con essa non evapora anche il sale, di fatto un po di sale si deposita sempre sui bordi della vasca e se abbondante puo anche cadere fuori dalla vasca. Questo potrebbe spiegare perche la salinita e' andata via via abbassandosi.
In ogni caso tenere la vasca per un anno senza mai effettuare un cambio d'acqua non e' un procedimento del tutto corretto come non e' del tutto efficace affidarsi ad un densimetro galleggiante. PEr risplvere qualsiasi problema relativo al controllo della densita non c'e mglior formula del: 1kg di sale per 30 litri di acqua osmotica a 26 gradi C.
Riguardo alla maturazione del jaubert, il fatto che l'hai tenuto un anno non ha nessun significato. Se una vasca e' matura lo dice la chimica dell'acqua e la riduzione delle variazioni relative ad essa.
Nitrati zero e fosfati "molto bassi" anche qui non significa nulla: ci sono splendide vasche di soli sps che hanno livelli di nitrati costantemente a 30 mg/lt. I fosfati piuttosto dovrebbero stare a zero non tanto per tenere coralli molli quanto come evidenza indiretta di un corretto "metabolismo" della vasca.
Questione calcio: il fatto che vuoi allevare solo coralli molli non giustifica una concentrazione di 240 mg/lt. Al calcio e ai carbonati e' stretamente legata la durezza carbonatica e pure il piu resistente dei sarcophyton soffre in acque "dolci".
Somministrare iodio ogni due giorni in queste condizioni e' totalmente inutile se non addrittura dannoso.
Acqua calcarea una volta a settimana... perche non ad ogni rabocco?? ...e poi, come l'aggiungi?
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
heteractis , magnifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23380 seconds with 15 queries