Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2012, 19:31   #11
Fabry1972
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabry1972
 
Registrato: Jan 2011
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 849
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con quanti litri di osmosi tagli quella di rubinetto'?
i valori che hai scritto sono quelli tagliati con l'osmosi?
Fabry1972 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2012, 19:46   #12
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ho l'impressione che stai sottoponendo i pesci a forti shock osmotici.
I cambi vanno effettuati con acqua che abbia rigorosamente la stessa temperatura dellacqua della vasca ed una conduttività che non crei valori finali che superino il 10 - 15% della conduttività che era presente prima del cambio.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 17:40   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per CO2 naturale cosa intendi ?

Se è quella a gel, sei certo che non ne sia finito un po in vasca ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 19:25   #14
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
"naturale" o dalla bombola è sempre CO2 cmq...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 11:43   #15
Giospin98
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' co2 e ci metto zucchero + lievito di birra.
Giospin98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 12:30   #16
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Se è quella a gel, sei certo che non ne sia finito un po in vasca ?
Di gel ... credevo si capisse

Ovvio che la CO2 prodotta finisce in vasca ... almeno si fa tutto per fare proprio questo

Dato che alcune volte la reazione schiuma un po, succede che un po di liquido finisce in vasca e causa molti problemi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 23:27   #17
Giospin98
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse ho capito...ho l'impianto Co2 Ferplast Classic...e a volte ,mi si stacca dalla ventosa così che una parte di esso(che deve stare sott'acqua di non più di 2 cm)e esce dall'acqua e potrebbe avere lasciato un pò di lievito o polvere...domani 10% di cambio di RO e di nuovo torba. Aspetto il giorno dopo e poi faccio il test PH e KH.
Giospin98 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
moriavalori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14769 seconds with 14 queries