Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho un dubbio che mi frulla per la testa da alcuni giorni..
nel mio 260lt come riscaldatore ho un 150watt,che incredibilmente riesce a mantenermi l'acqua sui 25C° tutto il giorno..
a breve inserirò dei discus,quindi dovrò salire con la temperatura,e tra l'altro ho notato che il riscaldatore raramente è spento..
a questo punto,mi stò chiedendo se aggiungendone un altro sempre da 150watt,oppure sostituire soltanto quello già presente con un 200watt possa farmi risparmiare qualcosa di luce..
perchè è vero che i watt aumenterebbero,però magari non starebbe tanto accesi come questo..
che ne dite!?c'è qualcuno che ha fatto delle prove?
In teoria consigliano circa un watt al litro...certi ne tengono 2 o perché hanno vasche lunghe o perché con 2 se une si rompe e parte a manetta essendo sottodimensinato ci mettere piu tempo prima che ti bollono i pesci...cmq io x esempio la vasca che è un 180lordi ho un riscaldatore di 150w E tenendo una temperatura di 24 gradi è acceso raramente...uno con maggior watt è vero che consuma di piu ma rimane acceso meno perché ha piu Potenza è scalda prima e a conti fatti usare magari 10 ore 250w è meglio che usarne 150w x 20ore
ciao,
150w su 260lt credo siano pochini, sopratutto se devi scaldare per i dischi. Io ti consiglio di aggiungerne un secondo sempre di 150w o sostituendoli con uno da 300w. Per risparmiare qualcosina sulla corrente, l'unico modo è coibentare la vasca su più lati possibile e vasca chiusa.
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
ho notato che il riscaldatore raramente è spento..
non mi sorprende che stia quasi sempre acceso,mi meraviglierei del contrario,150w sono pochi, anche se i 260 lt fossero lordi e quindi i netti sarebbero molti meno. il riscaldatore è sottodimensionato. di solito si consiglia 1w per litro. per poter tenere 260 lt a 30 gradi nei mesi invernali, io ci metterei un 300w. ho sempre avuto riscaldatori leggermente sovradimensionati,mai sottodimensionati.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
oltre a quanto ti hanno già detto, piuttosto pensa ad un modo per isolare termicamente la vasca...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
oltre a quello sconosciuto da 150 che c'è ora in vasca,ne ho altri 2 della askoll..uno da 150watt e un altro nuovo da 200..
la vasca è chiusa,quindi disperde meno..la coibentazione sarebbe una cosa ottima da fare,ma potrei mettere soltanto un pannello dietro allo sfondo,perchè gli altri 3 lati sono a vista..
a stò punto allora ho capito che devo salire di watt,ma chissà se è meglio averne 2 per esempio da 150 o solo uno da 300..mmh..perchè ho paura che con 2 ala fine o uno o l'altro stian sempre accesi azz..
Secondo me te ne prendi uno da 300 o 250 e acqua tanto al massimo se nn funziona da 29 gradi arrivera a 32 NN penso arrivi a 40 gradi però nn ho mai provato quindi nn so
Secondo m e l'importante p che sia in un putno con buona corrente... quelli esterni oppure quelli integrati nei filtri (termofiltri appunti) sono da evitare perche sono meno efficienti