Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2012, 20:06   #1
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
come iniziare a produrre fito e zoo

ciao a tutti, vorrei iniziare a riprodurre gli ocellaris. ho a disposizione una vasca da 120 litri senza sump illuminata da 2 t5 bianche e penso di mettere come skimmer un mc500 . dovrei usare, se possibile, la classica sala parto da appendere cmq sto già dilagando il discorso...
ho un reattore di phito della ruwal mai usato xkè nn so come iniziare e dovrei prenderne un altro dell'acquamedic non illuminato....mi potreste dire cosa mi serve in + e cosa devo comprare ancora per poter iniziare? grazie
orpheus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2012, 16:15   #2
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 36
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azzz...... ci sono 7 guide in evidenza in rosso e miliardi di thread sull'argomento!
ricerchina?
Comunque, ti serve:
  • aereatore e materiali annessi
  • starter algale
  • luce
  • acqua salata pulita
  • concimi per le alghe

Per lo zoo(rotiferi):
  • aereatore e materiali annessi
  • poca luce
  • acqua salata pulita
  • starter di rotiferi
  • "contenitori"(vaschetta,boccia,secchio,etc.)
  • setacci per rotiferi (dai 70 ai 130 micron)
  • arricchitore colture

Questo è l'essenziale...spero di non avere dimenticato nulla.

Poi,leggi bene le guide,
quella che preferisco è il manuale della Fao,gentilmente tradotto da Samual (grande!) in tre parti...è in evidenza nella sezione..

Li c'è tutto quello che devi sapere per fare le cose abbastanza per bene.

Se ti servono materiali barra aiuto per le colture o per i pagliacci ti posso aiutare

per gli starter algali e credo anche di rotiferi penso che potresti chiedere a Grostik (spero di non dire male) per rimanere sul forum,

sennò dovresti sopperire con un prodotto commerciale..(attenzione ti servono alghe vive)

Alternativa,se sei pigro come me,la tecnica del mesocosmo
qua c'è il 3d http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311089

Per i pagliacci leggi bene nella sezione i diversi 3d da poco si è parlato della sala parto come luogo per lo svezzamento larvale...non và bene

Ti consiglio di leggere bene prima in giro e nelle guide varie,tante cose molto interessanti sono già state scritte,basta una ricerchina
saluti -28
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 16:33   #3
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille!!!bene. ora mi stampo le guide e le leggo tutte, ho già chiesto info in giro ma mi manca la "pratica" visto che nn l'ho mai vista in atto (che gioco di parole... :#O )
si, mi servirà tutto, specialmente la coppia di pagliacci già fatta che ho visto 2 prezzi in giro e mi è già venuto male....
materiali annessi???? intendi reattori? 2 bastano x iniziare a fare le prove coi pagliacci? o cosa mi serve ancora????
arricchitore???
concime=fertilizzante???
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 17:09   #4
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 36
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il reattore è solo il recipiente dove devono crescere le alghe.....con quella forma... ma puoi benissimo utilizzare comunissime bottiglie da 2lt

Materiale per 'aereatore intendevo tubicino 5mm morbido e rigido lo schema di costruzione lo trovi in giro
2 reattori non bastano...ti direi 4 - 5 bottiglie da 2 lt per le alghe e due secchielli da 5 lt per i rotiferi
quanti litri sono i reattori?

L'arricchitore è il cibo per i rotiferi,per renderli nutrizionalmente piu interessanti per le larve(si può fare anche senza...solo risultati piu scadenti)

Fertilizzante=concime...ce ne sono di specifici ma ci si può organizzare altrimenti

I pagliacci li vuoi prendere già adulti e coppia già formata?

Edit by GROSTIK in riferimento al regolamento

7) Sono sgraditi messaggi per la vendita o acquisto di prodotti se non nelle apposite sezioni del Mercatino.

acc picch glurb!
Pardon non sapevo,ci starò più attento in futuro

Ultima modifica di nvokbetsi87; 19-02-2012 alle ore 20:23.
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 20:25   #5
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 36
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto dall'mp per condividere con tutti e continiuamo qui la discussione
------------------------------------------------------------------------
Niente,fai partire la vasca,regoli tutto a dovere,inserisci la coppia e aspetti....aspetti.....aspetti.... (nutrendoli molto)
Meglio se la vasca sarà senza fondo(bare bottom) per facilitare le aspirazioni di sedimento
Cura bene la parte del filtraggio in modo da non dovere cambiare troppa strumentazione in corso d'opera.
Metti la vasca nella zona piu tranquilla della casa e stai attento che nulla disturbi la coppia..
meglio non inserire altri ospiti,sia per il carico organico(dovrai nutrire molto) che perche potrebbero dare fastidio alla coppia(i miei hanno deposto la prima volta quando ho dato via lo pterapogon kauderni che divideva la vasca con loro..)
Non so cosa altro potrei dirti...fai domande molto specifiche perche gli aromenti sono vastissimi...
La parte di acquario ci siamo o ti serve aiuto anche li?
Da quello che ho capito le maggiori difficoltà le hai con il phyto\zoo plancton...
Vuoi chiedermi qualcosa a proposito?

Ultima modifica di nvokbetsi87; 19-02-2012 alle ore 20:27. Motivo: Unione post automatica
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 20:27   #6
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
perfetto

quindi diciamo che vorrei iniziare la coltura per provare a riprodurre dei pesci pagliaccio, quindi con gli eventuali nutrimenti che servono a questi tipi di larve
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 20:28   #7
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 36
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi sà che per partire è bene un disegnino.....lo faccio e torno
-----
paint mi ha cancellato tutto troppo pigro per rifarlo.....scusami

Allora:Phyto.

Per il reattore se dovessi farlo con le bottiglie di plastica,qui c'è un video in cui si capisce com'è fatta la struttura

Clicca per vedere il video su YouTube Video

essenzialmente sono solo delle bottiglie da 2 lt illuminate,con un tubicino rigido inserito dal tappo,attraverso cui passa l'aria e fà gorgogliare il liquido.

Sembra complicato ma non c'è niente di più facile che costruirlo.....se hai dubbi chiedi pure

Per lo zoo: principalmente si allevano rotiferi....le modalità sono nelle guide che hai stampato

Essenzialmente......un bidone con dentro i rotiferi,tubicino con leggero gorgoglio,ogni tot di giorni gli si aggiunge per nutrirli l'alga(delle colture),quando la coltura è pronta si può procedere con le raccolte,effettuate tramite setaccio apposito..

per risparmiarmi un pò di lavoro (vogliono un minimo di manutenzione giornaliera e io avrei bisogno di troppe colture) io faccio la tecnica che hai già letto che ti ho postato precedentemente.

Fammi domande perche non so che dirti
spero fino a qui di essermi fatto capire
-28

Ultima modifica di nvokbetsi87; 19-02-2012 alle ore 21:01.
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 21:05   #8
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 36
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque forse può esserti utile anche questo. ..un utente che tempo fa chiedeva istruzioni per partire...mi sembra ci siano liste dei materiali..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342111
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 21:34   #9
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Fantastico......grazie...
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fito , iniziare , produrre , zoo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20609 seconds with 16 queries