Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2012, 20:16   #1
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da laluna1013 Visualizza il messaggio
Ciao ho fatto un esperimento. Dato che con la sala parto classica spesso i piccolini che salivano a prendere aria venivano inesorabilmente mangiati dalla madre ho pensato di levare la parte inferiore (guadagnando spazio) e di mettere muschio di giava all interno. Il risultato è stato ottimo, il doppio dei piccoli salvati e la mamma molto più tranquilla. Il recupero dei piccoli lo faccio con quei siringoni enormi che si usano in ospedale (reperibili in farmacia) senza la punta, anche mentre sta ancora partorendo e non la disturbo perchè rimango abbastanza nascosta. Poi prendo i piccoli e li trasferisco in un 12 litri solo per loro. Nella rete dell'acquario ho notato che crescevano lentamente e gli scalari fuori tentavano di ciucciarseli ad ogni occasione. Non intendo allevarli in maniera intensiva ma se posso regalarne qualcuno ne sono felice....
sicuramente è un miglioramento sia per i piccoli che per la madre... bene! brava!
anche se io continuo a pensare che la sala parto, sia proprio brutta...
io invece avevo un 20lt... e tu hai un 12lt... perchè non ci metti dentro delle piante (es) ceratophyllum o delle galleggianti e fai partorire la "mamma" nel 12 litri direttamente? :) poi dopo 1 giorno... la sposti col retino ed avrai già i piccoli lì... no?
Questa è 11 litri, i piccoli appena nati vanno al di là della rete (da 5 mm.) e non vengono nemmeno risucchiati dal filtro.

svema non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casa , parto , piccoli , sala , verde

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11249 seconds with 14 queries