|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Quale è il motivo per cui vuoi mettere Plexiglas/vetro sulla vasca sotto la plafoniera?
Le plafoniere commerciali hanno in genere già un Plexiglas sotto le lampade, facendo come hai fatto tu la luce deve attraversare due Plexiglas più un vetro e credo che arrivi in vasca parecchio attenuata 
Forse vuoi metterli perchè i pesci non possano saltare fuori dalla vasca o per evitare eccessiva evaporazione?
|
Allora la stanza in cui è la vasca è molto fredda e il solo riscaldatore di serie (50W) non ce la fa a tenere calda l'acqua, ne ho comprato un'altro (100W) che mi deve arrivare.
Poi voglio anche evitare l'evaporazione, ma soprattutto l'ho messa perchè voglio che si perda meno calore.
Il plexiglass è provvisorio, quando mi arriverà la mangiatoia automatica ci metterò un vetro tagliato a misura, con i tagli anche della mangiatoia automatica.
La luce deve attraversare così un plexiglass (quello sopra l'acquario) e da questo un pò viene attenuata (forse), poi deve attraversare il vetro, attenuazione credo quasi zero, mentre il plexiglass della plafoniera l'ho tolto

Comunque anche se la luce viene attenuata, ho messo due neon philips 24W 6500K

Il plexiglass non è tagliato simmetrico perchè per ora non mi serviva, il problema è che pensavo che una lastra di plexiglass di 4mm, destinata ad uso esterno, protetta contro raggi UV non si piegasse così facilmente -28d#
Inoltre il riscaldatore di questo acquario (Juwel Rekord 600) è fatto proprio male!!!! E' troppo lungo (è un 50W).
La manopola di controllo temperatura sporge di circa 5 millimetri sopra il bordo vasca, quindi ho dovuto anche fare un foro con il trapano per far sì che la manopola si inserisse in questo foro ed il plexiglass non poggiasse sul riscaldatore!!!
Saluti