Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
buon giorno a tutti volevo farvi una domanda? sta mattina facendo i test nel mio acquari mi ritrovo con il calcio a 150, nonostante abbia un reattore di calcio e somministro anche ogni giorno 0,5 di calcio plus della Zeovit, e la prima volta che mi succede una roba del genere, vi elenco gli altri valori.
no3 0,02
phof 0
no2 0
ca 150
kh 14
ph 8
mg 1200
spero mi diate una mano grazie se ha qualcuno di voi e mai successo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
il test funziona perfertamente e della salifert perchè lo testato in un altra vasca e li funziona.
raideale quindi tu pensi che quando se ne somministri troppo lui tende a calare ma i corralli ne sofrono? perche in vasca non vedo cambiamenti i sia gli sps che lps sono in perfetta salute.
io ho provato ad alzarlo con calcio plus della kent e sono arrivato oggi a 250
si, il calcio se sovradosato crolla, ora riportalo nella norma piano, con calma, i coralli non ne soffrono direttamente ma il problema è la stabilità che non hai e lo squilibrio ionico, riportalo con calma sui 450 e non sovradosare, misuralo costantemente e raggiunti i livelli ottimali imposta il reattore per mantenerlo secondo il consumo reale della vasca.
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
si infatti sto provando ad alzarlo piano piano, con il calcio della zeovit, volevo chiedervi una cosa ma quando si abbassa cosi velocemente l'acqua in vasca diventa tipo opaca?
perche in questi giorni ho notato che non e tanto cosi cristalina anche se ho sempre il carbone nella samp