|
Originariamente inviata da Sampei79
|
Intanto dovresti misurarti la tua acqua che utilizzerai con quest'impianto..
Cmq in linea di massima può andare bene.. Per ultimo puoi specificare quanta acqua ti prepari x ogni cambio??
|
si per i cambi ne farei una 30ina salata di litri non di più...una volta al mese o ogni 2 mesi dipende come son messo ma la media una volta al mese...
poi per i rabbocco giornaliero sono 1litro e mezzo osmosi piu o meno.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da geo1683
|
io lo utilizzo da circa 3 anni sia per il dolce che per il marino ed è una bomba. l'unica cosa che mi permetto di consigliarti in aggiunta è questa valvola per la pulizia della membrana http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10795.html
|
si ci avevo pensato anche poi di mettere un manometro per la pressione e regolare il rubinetto idrico...
ma cmq visto che mi fido di voi vado tranquillo e lo compro,poi mi spiegherete come và installato il tutto anche la valvola per il lavaggio della membrana....
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/...rsa-p-862.html
questo è il manometro che vorrei comprare...
spero solo di rientrare nelle specifiche della pressione per far lavorare la membrana adeguatamente,altrimenti mi toccherà acquistare una pompa booster,spero propio di no.!!!
altra domanda sempre se non vi dispiace va bene se l'acqua d'uscita dall'impianti idrico è di 10/15 gradi???? o la devo riscaldare e portare fino a 25 gradi?per un funzionamento ottimale?