Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2012, 11:12   #11
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 37
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da headhome90 Visualizza il messaggio
Provvederò ad abbassare la temperatura gradualmente . Gli avannotti ne sono pochissimi, solo cinque, speriamo almeno che ne venga fuori qualche maschio visto che sono rimasto senza .
Che dite, li alimento con i micro worms oppure sbriciolo il mangime per guppy?
per alimentare i guppyni, vai sia di mangime sbriciolato che di microworms (e sono una lecornia per i piccoli pesci) alternali, dando una piccola quantità... 2-3-4 volte al giorno
i pescetti devono avere da mangiare se volete farli crescere bene!

un 100W in 25lt è troppo... a me è capitato settimana scorsa in una vaschetta temporanea da 20lt avevo messo per sbaglio il riscaldatore da 100W... al minimo ed ho trovato 32°C -_- per fortuna non avevo ancora dentro nessun pesce...

come ti ha detto Doctorem955, i guppy (e mi pare tutti i poecillidi) conservano il seme del maschio e possono andare avanti anche 3-4-5 parti successivi senza l'inseminazione del maschio... lo fanno sia per conservare la specie sia per variare la genetica, in natura si accoppiano con più maschi (ed anche nel nostro acquario!) così i piccoli non saranno sempre figlio dello stesso seme... nel tuo caso potrebbe andare avanti ancora. anche a me è capitato in passato.
cmq per ora tienili lì tutto anche se il 25lt è piccolo, forse solo per gli avannotti andrebbe bene... appena fai l'acquario più grande, trasferiscili la dentro e la vaschetta la puoi tenere per caridine e avannotti appena nati.
trasferisci la femmina che vuoi fa partorire un paio di giorni.... e poi la riporti nell'acquario e lì ci lasci gli avannottini in crescina per un mesetto...

e se tra tutti gli avannotti che hai non viene un maschio? fai scambi con qualcuno :) oramai i guppy sono dappertutto ci sarà qualche tuo conoscente o qualcuno del forum della tua zona con cui fare scambi.
ciao
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2012, 12:15   #12
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da headhome90 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Aperol88 Visualizza il messaggio
In 25 litri potrai metterci al massimo un betta maschio (che già starebbe un po' strettino), altrimenti un bel allestimento per caridine o lumache!
I guppy stanno strettissimi li dentro...sistemali il prima possibile!!!
Avevo pensato alle caridine, ma se non sbaglio avevo letto da qualche parte nel forum che nonostante le loro piccole dimensioni, hanno bisogno di un litraggio dai 60l in su
Non so dove l'hai letta, ma non credo sia una verità!
certo, per 100 red cherry forse un 60 litri è d'obbligo
ma se ne prendi anche solo una decina, una vaschetta da 10 / 15 / 20 litri va bene

pensa che ho letto che c'è un tizio che ne ha messe 3 o 4 in una bottiglia di whisky, di 1 litro, senza filtro, per fare una sorta di bio-acquario
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 14:02   #13
Aperol88
Pesce rosso
 
L'avatar di Aperol88
 
Registrato: Oct 2011
Città: Brescia - Franciacorta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 737
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La bottiglia di whisky è un po' una forzatura forse...
Vale il concetto del buonsenso, se hai un 20 litri inserisci un numero di caridine adatto a questo litraggio... Inquinano poco e vivono principalmente sul fondo, non neccessitano di grandi volumi d'acqua...
__________________
[280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016
>>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
Aperol88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 17:22   #14
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 40
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
si, condivido
ma più che una forzatura, la bottiglia vuol essere un bellissimo oggetto d'arredo, semplice e molto pratico...
la metti ovunque...e con un paio di esemplari dentro magari...

comunque l'ho citata solo come esempio, per dire che le red non necessitano assolutamente di vasche enormi
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 17:35   #15
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da headhome90 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da doctorem955 Visualizza il messaggio
Azz!
tra un pò sarai al limite, con un litraggio così ridotto
spero tu abbia qualcuno a cui dare i guppy quando saranno cresciuti...
A brave dovrei allestire un acquario da 120l per apistogramma cacatuoides, e i guppy potrei trasferirli li completamente o in parte. Tutto dipende dal fatto di trovare qualcosa da allevare in 25 litri
cacatuoides e guppy
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 17:38   #16
headhome90
Guppy
 
L'avatar di headhome90
 
Registrato: Feb 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora devo essermi confuso sicuramente..... con tutti questi nomi e la poca esperienza che ho è facile fraintendere eheheheh.... comunque quella di usare il 25l come sala parto e vasca per allevamento degli avannotti mi piace come idea.... E considerando il fatto che le caridine possono starci anche li dentro è ancora meglio...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da headhome90 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da doctorem955 Visualizza il messaggio
Azz!
tra un pò sarai al limite, con un litraggio così ridotto
spero tu abbia qualcuno a cui dare i guppy quando saranno cresciuti...
A brave dovrei allestire un acquario da 120l per apistogramma cacatuoides, e i guppy potrei trasferirli li completamente o in parte. Tutto dipende dal fatto di trovare qualcosa da allevare in 25 litri
cacatuoides e guppy
Non ti piace come abbinamento?

Ultima modifica di headhome90; 14-02-2012 alle ore 17:41. Motivo: Unione post automatica
headhome90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 19:27   #17
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
valori diversi di acqua, inoltre mi sa che i guppy farebbero una brutta fine...
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , istante , partorendo , preciso , sta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20195 seconds with 14 queries