Infatti dici benissimo.
E a che conclusioni siamo arrivati? Di puntare su una progettazione e creazione di qualcosa di particolare che non esiste e non è replicabile senza particolari attrezzature. Di non usare componenti e raccordi reperibili in ferramenta.
Poi... eheheh... 12 metri di pvc a 16kg/metro... 200kg di plastica dove li metti?
Una volta, avevo forse 12 anni, e pasticciavo sempre in officina, mio padre mi disse "tu non iventi le cose, tu prendi un cacciavite e cerchi di farlo ugale, ma ti viene fatto male e che si rompe.
Devi cercare di inventare qualcosa: prova a fare un cacciavite triangolare oppure prova a scoprire se è meglio fare i fazzoletti per il naso di cellophan.. insomma, inventa veramente qualcosa!"
Tornando al discorso led, purtroppo per i produttori, mi sembra stiano importando altre tecnologie, le rielaborano... poco e rigirano.
La plafoniera led deve essere innovativa e funzionale. Se un utente riesce a replicarla in cucina, spendendo molto meno, non ci siamo.
Al ristorante prendi la frittata o un piatto elaborato?

Ma la frittata me la faccio a casa! Per 15e io qui ravioli al pistacchio in salsa di cobra!