Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2012, 11:05   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il "fai da te", come l'acquariofilia, è un vero e proprio hobby.

Può essere molto gratificante ma bisogna vedere come viene "vissuto".

Prendo l'esempio di Abra: il piacere di fare cose belle e ben rifinite, dalla CNC a ciò che con essa riesce a tirar fuori.

Prendo il mio esempio: riuscire a liberare dal calcare i tubi dell'impianto idraulico di casa che il mio idraulico aveva detto quasi impossibile; mi sono costruito l'attrezzatura e poi, a lavoro eseguito, l'ho regalata a lui spiegandogli la tecnica per riuscire....

Se Abra avesse acquistato il suo reattore gli sarebbe costato meno (dedicando il tempo "perso" alla sua impresa).

Se io avessi chiamato un'impresa specializzata mi sarebbe costato al max 180 euro ed avrei speso meno della metà di quanto ho investito io, ma avrei dovuto stare in casa una intera giornata guardando loro che lavoravano..... che noia!!!

Poi ci sono altre storie, come quelle di chi costruisce nella cantina di casa oggetti che poi rivende; questo non è "fai da te" ma commercio illegale (tempo fa addirittura mi scontrai con un personaggio che, qui sul forum, faceva questo commercio e dava del ladro a me ed agli altri produttori perchè lui vendeva ad un 30% in meno e si riteneva onesto).

Ecco, dipende da cosa si intende per "fai da te".

Come hanno già spiegato, il confronto costi non è fattibile in quanto una azienda è ovvio che abbia degli oneri decisamente maggiori di un hobbysta.

Se posso dare un consiglio (consiglio che do a tutti quelli che mi contattano per questo), relativamente al nostro hobby, è di valutare bene a cosa si va incontro quando ci si cimenta con un'autocostruzione.
Non affronterei, ad esempio, la realizzazione di un progetto originale per uno schiumatoio o un reattore di calcio perchè non è vero che sono tubi con una pompa attaccata. Certo, alcuni lo sono ma non sono gran che in prestazioni ed altri addirittura non funzionano. Il tempo ed i costi necessari per mettere a punto un serio progetto originale sono alti e secondo me non alla portata di un hobbysta.
Il tempo che dedicheremo all'autocostruzione, nell'uno e nell'altro caso, sarà lo stesso, così come il costo dei materiali, sia che realizziamo un progetto originale sia che copiamo, per cui IO copierei un prodotto dal funzionamento certo. Allora, forse, avremo realizzato un vero risparmio.

Attenti anche a non cadere in un'altro errore: troppo spesso mi si dice "quello è caro perchè vende il raccordo a 10 euro. Io ho trovato lo stesso raccordo a 6 euro". Poi, semmai, scopro che chi ha fatto quella affermazione ha girato per un paio di pomeriggi e speso 20 euro di benzina per risparmiarne 4 sul raccordo.....

Conclusione: gran bella cosa il "fai da te" inteso come hobby (senza badare a spese ma per la soddisfazione di aver realizzato un oggetto con le proprie mani); attenzione ad affrontare il "fai da te" solo per il risparmio. Nel secondo caso bisogna valutare molto bene i costi reali.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
allacquariofilia , fai da te

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17388 seconds with 14 queries