Ho notato che i colori cambiano di intensità. Appena preso (era piccolissimo) era praticamente giallo e nero, con un nero molto scuro.
Crescendo, con mio stupore visto che avrebbe dovuto essere un apistogramma bitaeniata, ha preso molto colore, sulla pinna dorsale che era grigia e ed è spuntata la tipica macchia rosa sulla pancia.
Da un mesetto si sta smorzando, ma non solo la macchia, anche il nero è più sbiadito però non sembra denutrito, ed è anche bello vispo, inoltre la coda è quasi ricresciuta tutta.
Nota, al negozio lo tenevano in vasca con dei cichlasoma meeki, non volevan darmelo perchè la pinna posteriore era tutta mangiucchiata ma mi ha fatto pena vederlo lì e ho insistito per prenderlo.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da PiLion
|
Ho notato che i colori cambiano di intensità. Appena preso (era piccolissimo) era praticamente giallo e nero, con un nero molto scuro.
Crescendo, con mio stupore visto che avrebbe dovuto essere un apistogramma bitaeniata, ha preso molto colore, sulla pinna dorsale che era grigia e ed è spuntata la tipica macchia rosa sulla pancia.
Da un mesetto si sta smorzando, ma non solo la macchia, anche il nero è più sbiadito però non sembra denutrito, ed è anche bello vispo, inoltre la coda è quasi ricresciuta tutta.
Nota, al negozio lo tenevano in vasca con dei cichlasoma meeki, non volevan darmelo perchè la pinna posteriore era tutta mangiucchiata ma mi ha fatto pena vederlo lì e ho insistito per prenderlo.
|
ops ho dimenticato la questione principale... lasciandola sottointesa, è normale che cambino la saturazione del colore come si farebbe su un tv color?