Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2012, 19:07   #71
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io comunque intendevo che su you tube se cerchi i video dell'allevamento stendker vedi le vasche di accrescimento che sono lunghe a esagerare un metro.. Dentro ci sono minimo 40discus sui 10/15cm l'uno.. Per me comunque in un 200litri al massimo puoi metterne 4visto la grandezza del pesce e il carico organico che crea.. Poi ognuno è libero di far quel che vuole se ne possono mettere anche 50di discus in un 200litri! Voglio pero vedere come si riesce a gestire l'acquario e quanto e in che condizioni vivono i pesci!
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2012, 20:49   #72
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fornasarimatteo Visualizza il messaggio
Io comunque intendevo che su you tube se cerchi i video dell'allevamento stendker vedi le vasche di accrescimento che sono lunghe a esagerare un metro.. Dentro ci sono minimo 40discus sui 10/15cm l'uno.. Per me comunque in un 200litri al massimo puoi metterne 4visto la grandezza del pesce e il carico organico che crea.. Poi ognuno è libero di far quel che vuole se ne possono mettere anche 50di discus in un 200litri! Voglio pero vedere come si riesce a gestire l'acquario e quanto e in che condizioni vivono i pesci!
Questa mi sembra una corretta concezione di quello che si vuole ottenere, sia dal punto di vista della vasca che dalla sua gestione.
Sicuramente come avrai compreso, non è un problema mettere n discus in n litri, in quanto la loro forma permette di stiparli a mò di oro-saiwa(ovviamente è un'estremizzazione del concetto), ma a che vita andrebbero incontro, e sopratutto che sacrifici, a livello di gestione/materiali, andrebbe incontro i loro eventuale possessore? la proporzione da de menzionata, 4 su 200, è quella che qua su AP, ma penso anche su altri lidi, è ritenuta corretta sia dal punto di vista del benessere dei pesci, che da quello gestionale.
E' ovvio che se uno andrà a stipare discus in un 180 litri, con lo stesso concetto della galline ovarole, si ritroverà con una vasca che dal punto di vista della manutenzione sarà abbastanza impegnativa, ma dovrà essere sopratutto costante, in quanto non avrà quel margine di tolleranza, che una vasca come quella che tu vuoi fare, può garantire.

Poi, consiglio personale, non guardare mai, come esempio di conduzione, le vasche dei negozi o quelle da allevamento intensivo, in quanto li i pesci devono viverci(a me piace più il termine sopravvivere) per un tempo nettamente inferiore(perche se cosi non fosse chiuderebbero per mancanza di vendite ) a quello che avranno nella tua vasca, che si spera sia per il resto della loro vita. Questo è uno dei concetti dell'acquariofilia consapevole, che sinceramente non reputo cosi difficile da comprendere.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 21:28   #73
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
meno male non sono l'unico che la pensa così! In settimana arriva il vascone, 7litri di flourite che metterò sul fondo della vasca per le piante e la sabbia fine! devo ancora reperire la rocce giuste quelle belle nere che contrastano bene con il fondo e poi son pronto per allestire!
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 21:30   #74
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Gennaro, facciamo un discorso fingendo che i pesci non ci interessino...

Almeno una volta l'anno io credo che tutti vogliamo andare in ferie.

Per curare la mie vasche mi basta lasciare per ognuna 15 bicchierini col cibo già misurato e chiedere a mamma, fratelli o amici di passare ogni giorno a versare il contenuto del bicchiere.
Vado in vacanza sereno, perchè so che quando torno trovo ancora tutti i pesci e mi basta un cambio un pelo più abbondante e una pulita ai vetri per ritrovare la vasca che avevo lasciato.

Metti 10 - 12 dischi ad esempio in un Cayman 110 (230 litri)... Stai 15 gg senza cambi d'acqua e quando torni ci trovi brodino di pesce marcio da 1000 euro.


Se invece hai un impianto con lampada UV, una vasca esterna per la fitodepurazione o una sump con denitrificatore a zolfo, o addirittura un sistema per il cambio continuo in linea goccia a goccia il discorso cambia.
Ma quanti possono contare su una tecnica simile?

Io piuttosto con quei soldi mi prendo un 1500 litri, lo arredo come un angolo di amazzonia e ci metto una 20ina di wild... Altro che Cayman 110
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 22:13   #75
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh.. 1500litri di vasca si puo pensare ad una vasca autosufficiente e sarebbe una figata assurda vedere la natura gestirsi da sola!!
Comunque ho fatto bene i calcoli del litraggio della vasca per esattezza son 272,5 abbiamo fatto una modifica all'altezza togliendo il fondo e il filtro che purtroppo mi tocca metterlo interno poichè non posso permettermi di bucare i mobili rischio l'omicidioooo saranno 220litri! Quindi 4discus e qualche pianta ci sta bene!
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 22:27   #76
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
vai Matteo, che viene una meraviglia.

4 ma anche 6 per partire, con l'idea di tenere quelli più belli più avanti
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 22:32   #77
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche un acquario di 1500 litri difficilmente può essere autosufficiente, si tratta sempre di un "sistema chiuso", l'intervento esterno è comunque indispensabile.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 22:35   #78
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente ti consiglio di prenderne 5 di buona qualità, se "nostrani" anche meglio, e di dimensione non troppo piccola, sui 10 cm almeno, in questo modo potrai tenerli in quel numero anche definitivamente.... con una buona gestione sì, ma senza essere sempre con l'acqua alla gola.

Ultima modifica di michele; 12-02-2012 alle ore 00:26.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , discus , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23339 seconds with 15 queries