oggi ho notato in una terza pesciolina il respiro accelerato e oltre ad esso le squame sono leggermente sollevate.
ho pensato si tratti di idropisia... potrebbe essere così?
in tal cosa come potrei agire?
perchè ho letto qui su aquaportal che come medicinali vengono consigliati il furazolidone o il nitrofurantoina se decidessi di agire in vasca.
io preferirei questa seconda opzione ma in vasca c'è la presenza di numerosi avanotti.
mi sapreste dire come secondo voi sarebbe meglio che mi comportassi?
|