Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno a tutti volevo sapere se potevo mettere degli otocinclus nel mio acquario di 34 litri...
Però prima vi descrivo il mio acquario:
L'acquario: 34 litri avviato da un mese e mezzo.
Il filtro: interno incluso nell'acquario che adesso sostituirò con un filtro esterno Eden 501.
La flora: 1 Limnophyla molto grande, 1 Microsorium, 1 Echinodorus e 1 Crypto.
La fauna: 1 Betta maschio e 5 Caridina Japonica.
Temperatura: 25°
Valori: 7,5 Ph, 8 Gh, 6 Kh, No2 0, No3 0 (secondo il negozio, ma secondo me è comunque molto basso poichè c'era il betta da 3/4 giorni).
Il Betta non è molto aggressivo...
Adesso che ve lo ho descritto volevo sapere se posso metterli, quanti, esiste una specie più adatta e già che ci siete anche qualche consiglio...
Ciao, io gli oto non li metterei perchè necessitano di vasche molto mature e stabili, nonchè di acque tenere e acidule/neutre... Poi solitamente si trovano in gruppetti... Mi spiace ma in 34 litri io non ce li vedrei proprio...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
e allora come sostituti potrei prendere altre Japonica, o delle red cherry (se vivono con le Japonica), o qualche lumaca come Ampullaria o Neritina? E di queste potete dirmi quale numero?
Aspetto ansioso le vostre risposte
Ciao,
allora io ho un 34 litri netti della Askoll e ti posso dire che è così allestito:
- 5 platy
- 2 neritine
- tante (visto la facile riproduzione)Planorbis
Risultato...
- valori sempre perfetti
- vetri, arredi e fondo sempre pulitissimi senza metterci mano
Io ti sconsiglio l'inserimento di pesci "manutentori" perchè in 34l non puoi esagerare. Le caridine vanno bene(le ho avute e sono morte d'estate per il troppo caldo), ma le lumache secondo me sono il massimo
Ciao,
allora io ho un 34 litri netti della Askoll e ti posso dire che è così allestito:
- 5 platy
- 2 neritine
- tante (visto la facile riproduzione)Planorbis
Risultato...
- valori sempre perfetti
- vetri, arredi e fondo sempre pulitissimi senza metterci mano
Io ti sconsiglio l'inserimento di pesci "manutentori" perchè in 34l non puoi esagerare. Le caridine vanno bene(le ho avute e sono morte d'estate per il troppo caldo), ma le lumache secondo me sono il massimo
E quindi mi consigli di aumentare le caridine e prendere 2 neritine o 2 ampullarie? o Cosa??
Okok cmq vorrei prendere 2/3 Ampullaria perché le neritine vivono meglio e si riproducono in acqua salmastra, però se non voglio avere della prole sono meglio le neritine... consigliami perché molti consigliano di mettere ad esempio un'ampullaria ogni 10- 15litri... Grazie per le risposte :)
Ultima modifica di Patrick Egger; 01-02-2012 alle ore 08:16.
Scusa non sono riuscito a risponderti prima per problemi di lavoro
Come ti dicevo le neritine sono molto più efficaci sulle alghe di qualsiasi tipo (quindi vetri e arredi sempre puliti), mentre le ampullarie sono più indicate come denitrivore da fondo.
Per la riproduzione purtroppo hai ragione le neritine sono assai complicate da far riprodurre.
Per le quantità...secondo me parti come ti ho detto poi ad aggiungere sarai sempre in tempo!
Fammi sapere!
Okok grazie per il consiglio, appena posso come tempo e come impegni mi metto all'opera e vado dal negozio per vedere sia la disponibilità sia il prezzo... O secondo te mi conviene cercarle nel Mercatino?? E quanto hai speso te??
Se non mi ricordo male per le neritine avevo speso 3,50 Euro l'una...Sul mercatino non so se qualcuno le vende però valuta sempre se con le spese di spedizione ti conviene
Poi fammi sapere...anche se sono sicuro che ti daranno soddisfazioni!