|
Originariamente inviata da Mauri
|
A prescindere se la Plafo funziona bene.....ci vogliono anche 3 - 4 anni per riuscire ad ammortizzarla e la vita media di un Acquario sono 3 anni, senza entrare in merito che tra un anno e obsoleta se guardiamo con che tempi si evolve la tecnologia Led, tra 2 anni saranno tutte sul mercatino.......quindi il risparmio e l'ultimo motivo che mi porta a scegliere questo tipo di illuminazione.;-)
|
Anche gli schiumatoi diventano obsoleti, anche le pompe di movimento lo diventano nell'arco di poco tempo....
Io ti faccio un calcolo spannometrico di quello che spendo per illuminare la mia vasca con i led e di quello che spenderei illuminandola con le HQI.
LED impostati come ora al 70/70 e 100% UVA
Consumo = 315W
HQI (per una vasca da 240cm ne servono 4 con almeno 4 t5 attinici)
Consumo = 1216W
Calcolo del rispermio
1216-315 = 900 x 10 ore/gg = 9000 = 9Kwh/gg
9 x 0,25 euro/kwh = 2,25 euro/gg
2,25 x 365 = 820 euro/anno
820 x 3 (se parli di 3 anni di ammortamento) = 2460 euro risparmiati in consumo
Costo delle lampade
4 HQI Giessman = 340 euro/anno
4 t5 ATI = 128 euro/anno
340+128 = 468 euro x 3 anni = 1400 euro risparmiati in lampade
totale risparmiato
2460 + 1400 = 3860 euro.....!!!!!!
La mia plafo costerebbe di listino 3400 euro.... vuol dire che a prenderla a prezzo pieno il risparmio in 3 anni è di oltre 400 euro..... Direi che è molto più che ammortizzata....
(consideriamo tra l'altro che acquistare 2 plafoniere HQI 2x250 + 2t5 da 54W costa non meno di 2000 euro!!!!)
Ok, ora salterà fuori il discorso costi di riscaldamento d'inverno, e si controbatterà col discorso costi di refrigerazione d'estate, quindi maggior consumo di acqua d'osmosi, maggiori costi per il materiale di consumo RO ecc ecc ecc..... se ci addentriamo in queste cose non ne usciamo piu....
Ad ogni modo, in tutta sincerità, se tra 3 anni sarà obsoleta, non penso proprio che la cambierò, quindi il risparmio si amplifica ulteriormente, ma queste sono scelte personali che non devono impattare sul discorso risparmio/ammortamento.
C'e' inoltre da dire che in attesa della plafo led ho illuminato la mia mezza vasca con la plafo HQI che avevo sulla vecchia vasca, e le foliose sul fondo sono cresciute tutte in verticale alla ricerca della luce.
Questo vuol dire una HQI da 250W non arriva a 70cm di profondità mentre con i led la crescita si sta riportando orizzonatale.
Questi sono i numeri che parlano..... non si può dire che il risparmio non ci sia.....
Io adoro l'acquario marino e non vedo perchè rinunciarci a causa di costi di gestione spropositati, quando c'e' la possibilità di averlo e gestirlo con costi sostenibili.
Direi quindi che la scelta di questo tipo di illuminazione è proprio mirata al risparmio energetico unita al fatto che i risultati (almeno nel breve termine) non sono certo così differenti da quelli ottenuti con metodi di illuminazione tradizionali.....
La ricerca della sfumatura di colore particolare rimane a mio parere un perfezionamento ed una chicca riservata ai pochi che non solo si possono permettere certe spese, ma che hanno anche il manico giusto per poter arrivare a certi risultati.
Se poi i led non piacciono, non piacciono.... punto, ma odiarli per partito preso mi sembra proprio una cosa quantomeno ingiustificata.