Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2012, 00:34   #1
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
come si nota la differenza
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 00:35   #2
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Sicuro..pero' io penso che se uno vuole risparmiare non monta una acquario marino per sps..a prescindere dalla plafo

non del tutto esatto...
se uno vuole risparmiare "sull'acquario marino" può fare solo così....se uno vuole risparmiare mangia pane e cipolla...
ma poter risparmiare circa 600 - 700 € l'anno e avere gli stessi risultati di una plafo T5 non è molto meglio???

OT....a Zon....sei diventato un Bastian Contrario ultimamente...
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 00:44   #3
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Sicuro..pero' io penso che se uno vuole risparmiare non monta una acquario marino per sps..a prescindere dalla plafo

non del tutto esatto...
se uno vuole risparmiare "sull'acquario marino" può fare solo così....se uno vuole risparmiare mangia pane e cipolla...
ma poter risparmiare circa 600 - 700 € l'anno e avere gli stessi risultati di una plafo T5 non è molto meglio???

OT....a Zon....sei diventato un Bastian Contrario ultimamente...
nooooo odia solo i led ahahah
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 00:52   #4
MAURINO fABRIZIO
Pesce rosso
 
L'avatar di MAURINO fABRIZIO
 
Registrato: Dec 2009
Città: TO/CN
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dodarocs Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Sicuro..pero' io penso che se uno vuole risparmiare non monta una acquario marino per sps..a prescindere dalla plafo

non del tutto esatto...
se uno vuole risparmiare "sull'acquario marino" può fare solo così....se uno vuole risparmiare mangia pane e cipolla...
ma poter risparmiare circa 600 - 700 &8; l'anno e avere gli stessi risultati di una plafo T5 non è molto meglio???

OT....a Zon....sei diventato un Bastian Contrario ultimamente...
nooooo odia solo i led ahahah
Mica si era capito?!?!?!?


Inviato dal mio iPhone4s
__________________
WORK IN PROGRESS FOREVER
MAURINO fABRIZIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 09:06   #5
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
io sostengo il risparmio energetico e ciò che risparmio me lo spendo in animali
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 09:29   #6
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
A prescindere se la Plafo funziona bene.....ci vogliono anche 3 - 4 anni per riuscire ad ammortizzarla e la vita media di un Acquario sono 3 anni, senza entrare in merito che tra un anno e obsoleta se guardiamo con che tempi si evolve la tecnologia Led, tra 2 anni saranno tutte sul mercatino.......quindi il risparmio e l'ultimo motivo che mi porta a scegliere questo tipo di illuminazione.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 10:06   #7
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
A prescindere se la Plafo funziona bene.....ci vogliono anche 3 - 4 anni per riuscire ad ammortizzarla e la vita media di un Acquario sono 3 anni, senza entrare in merito che tra un anno e obsoleta se guardiamo con che tempi si evolve la tecnologia Led, tra 2 anni saranno tutte sul mercatino.......quindi il risparmio e l'ultimo motivo che mi porta a scegliere questo tipo di illuminazione.;-)
Anche gli schiumatoi diventano obsoleti, anche le pompe di movimento lo diventano nell'arco di poco tempo....

Io ti faccio un calcolo spannometrico di quello che spendo per illuminare la mia vasca con i led e di quello che spenderei illuminandola con le HQI.

LED impostati come ora al 70/70 e 100% UVA
Consumo = 315W

HQI (per una vasca da 240cm ne servono 4 con almeno 4 t5 attinici)
Consumo = 1216W

Calcolo del rispermio
1216-315 = 900 x 10 ore/gg = 9000 = 9Kwh/gg
9 x 0,25 euro/kwh = 2,25 euro/gg
2,25 x 365 = 820 euro/anno
820 x 3 (se parli di 3 anni di ammortamento) = 2460 euro risparmiati in consumo

Costo delle lampade
4 HQI Giessman = 340 euro/anno
4 t5 ATI = 128 euro/anno
340+128 = 468 euro x 3 anni = 1400 euro risparmiati in lampade

totale risparmiato
2460 + 1400 = 3860 euro.....!!!!!!

La mia plafo costerebbe di listino 3400 euro.... vuol dire che a prenderla a prezzo pieno il risparmio in 3 anni è di oltre 400 euro..... Direi che è molto più che ammortizzata.... (consideriamo tra l'altro che acquistare 2 plafoniere HQI 2x250 + 2t5 da 54W costa non meno di 2000 euro!!!!)
Ok, ora salterà fuori il discorso costi di riscaldamento d'inverno, e si controbatterà col discorso costi di refrigerazione d'estate, quindi maggior consumo di acqua d'osmosi, maggiori costi per il materiale di consumo RO ecc ecc ecc..... se ci addentriamo in queste cose non ne usciamo piu....
Ad ogni modo, in tutta sincerità, se tra 3 anni sarà obsoleta, non penso proprio che la cambierò, quindi il risparmio si amplifica ulteriormente, ma queste sono scelte personali che non devono impattare sul discorso risparmio/ammortamento.

C'e' inoltre da dire che in attesa della plafo led ho illuminato la mia mezza vasca con la plafo HQI che avevo sulla vecchia vasca, e le foliose sul fondo sono cresciute tutte in verticale alla ricerca della luce.
Questo vuol dire una HQI da 250W non arriva a 70cm di profondità mentre con i led la crescita si sta riportando orizzonatale.

Questi sono i numeri che parlano..... non si può dire che il risparmio non ci sia.....
Io adoro l'acquario marino e non vedo perchè rinunciarci a causa di costi di gestione spropositati, quando c'e' la possibilità di averlo e gestirlo con costi sostenibili.
Direi quindi che la scelta di questo tipo di illuminazione è proprio mirata al risparmio energetico unita al fatto che i risultati (almeno nel breve termine) non sono certo così differenti da quelli ottenuti con metodi di illuminazione tradizionali.....
La ricerca della sfumatura di colore particolare rimane a mio parere un perfezionamento ed una chicca riservata ai pochi che non solo si possono permettere certe spese, ma che hanno anche il manico giusto per poter arrivare a certi risultati.
Se poi i led non piacciono, non piacciono.... punto, ma odiarli per partito preso mi sembra proprio una cosa quantomeno ingiustificata.
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 10:15   #8
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da savo69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
A prescindere se la Plafo funziona bene.....ci vogliono anche 3 - 4 anni per riuscire ad ammortizzarla e la vita media di un Acquario sono 3 anni, senza entrare in merito che tra un anno e obsoleta se guardiamo con che tempi si evolve la tecnologia Led, tra 2 anni saranno tutte sul mercatino.......quindi il risparmio e l'ultimo motivo che mi porta a scegliere questo tipo di illuminazione.
Anche gli schiumatoi diventano obsoleti, anche le pompe di movimento lo diventano nell'arco di poco tempo....

Io ti faccio un calcolo spannometrico di quello che spendo per illuminare la mia vasca con i led e di quello che spenderei illuminandola con le HQI.

LED impostati come ora al 70/70 e 100% UVA
Consumo = 315W

HQI (per una vasca da 240cm ne servono 4 con almeno 4 t5 attinici)
Consumo = 1216W

Calcolo del rispermio
12165 = 900 x 10 ore/gg = 9000 = 9Kwh/gg
9 x 0,25 euro/kwh = 2,25 euro/gg
2,25 x 365 = 820 euro/anno
820 x 3 (se parli di 3 anni di ammortamento) = 2460 euro risparmiati in consumo

Costo delle lampade
4 HQI Giessman = 340 euro/anno
4 t5 ATI = 128 euro/anno
340+128 = 468 euro x 3 anni = 1400 euro risparmiati in lampade

totale risparmiato
2460 + 1400 = 3860 euro.....!!!!!!

La mia plafo costerebbe di listino 3400 euro.... vuol dire che a prenderla a prezzo pieno il risparmio in 3 anni è di oltre 400 euro..... Direi che è molto più che ammortizzata.
Ok, ora salterà fuori il discorso costi di riscaldamento d'inverno, e si controbatterà col discorso costi di refrigerazione d'estate, quindi maggior consumo di acqua d'osmosi, maggiori costi per il materiale di consumo RO ecc ecc ecc..... se ci addentriamo in queste cose non ne usciamo piu....
Ad ogni modo, in tutta sincerità, se tra 3 anni sarà obsoleta, non penso proprio che la cambierò, quindi il risparmio si amplifica ulteriormente, ma queste sono scelte personali che non devono impattare sul discorso risparmio/ammortamento.

C'e' inoltre da dire che in attesa della plafo led ho illuminato la mia mezza vasca con la plafo HQI che avevo sulla vecchia vasca, e le foliose sul fondo sono cresciute tutte in verticale alla ricerca della luce.
Questo vuol dire una HQI da 250W non arriva a 70cm di profondità mentre con i led la crescita si sta riportando orizzonatale.

Questi sono i numeri che parlano..... non si può dire che il risparmio non ci sia.....
Io adoro l'acquario marino e non vedo perchè rinunciarci a causa di costi di gestione spropositati, quando c'e' la possibilità di averlo e gestirlo con costi sostenibili.
Direi quindi che la scelta di questo tipo di illuminazione è proprio mirata al risparmio energetico unita al fatto che i risultati (almeno nel breve termine) non sono certo così differenti da quelli ottenuti con metodi di illuminazione tradizionali.....
La ricerca della sfumatura di colore particolare rimane a mio parere un perfezionamento ed una chicca riservata ai pochi che non solo si possono permettere certe spese, ma che hanno anche il manico giusto per poter arrivare a certi risultati.
Se poi i led non piacciono, non piacciono.... punto, ma odiarli per partito preso mi sembra proprio una cosa quantomeno ingiustificata.
La tua e una situazione particolare di vasche come la tua ce ne sono pochissime in Italia......comunque nel tempo vedremo se 315w di Led possono avere gli stessi risultati di 1216w di HQI ora e tutta teoria (spero funziona), la parte Riscaldamento per una vasca del genere non e da sottovalutare ricordiamoci che si scalda per 7 Mesi e si raffedda per 3 qui da noi, questa Plafo per la mia 150x60x60 di listino costa 3800 euro non so come tu possa aver pagato una Plafo da 240cm 3400 euro??
Continuo a sostenere che chi mette i Led solo per il risparmio Energetico sbaglia le priorità sono altre.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 10:26   #9
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
[
La tua e una situazione particolare di vasche come la tua ce ne sono pochissime in Italia......comunque nel tempo vedremo se 315w di Led possono avere gli stessi risultati di 1216w di HQI ora e tutta teoria (spero funziona), la parte Riscaldamento per una vasca del genere non e da sottovalutare ricordiamoci che si scalda per 7 Mesi e si raffedda per 3 qui da noi, questa Plafo per la mia 150x60x60 di listino costa 3800 euro non so come tu possa aver pagato una Plafo da 240cm 3400 euro??
Continuo a sostenere che chi mette i Led solo per il risparmio Energetico sbaglia le priorità sono altre.
Con un riscaldatore da 300W riesco a tenere la temperatura a 23°C....anche con le 2 HQI che avevo, il riscaldatore si fermava solo 4 o 5 ore e a dicembre non faceva cosi freddo come ha fatto in questo ultimo mese... Ad ogni modo anche a mandarla al 100% consumerei 450W che sono ben lontani dai 1216.... La mia plafo è 200x60, non 240.... la vasca è 230 studiata appunto per una plafo da 200, se avessi messo le HQI l'avrei fatta da 240. Ad ogni modo il prezzo è quello (fatto salvo che essendo stato uno dei primi ad ordinarla possa aver usufruito di uno sconto che onestamente non saprei quantificare).
Ad ogni modo come dicevo prima, acquistare 2 plafoniere HQI non costa comunque poco , e va considerato nel costo di ammortamento.

Ad ogni modo, secondo te, quali sono queste altre priorità che porterebbero alla scelta di una plafo led ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
concordo con Mauri, farsi acceccare dal risparmio immediato e non guardare altri fattori è sbagliato. ihmo
Ma quali sono questi altri fattori.... non riesco ancora a capire a quali fattori fate riferimento....
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-

Ultima modifica di savo69; 21-02-2012 alle ore 10:28. Motivo: Unione post automatica
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 09:57   #10
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
e io volevo intendere ANCHE questo.ma non solo

non e' questione di fare il bastian contrario coi led e basta...lo feci anche con il plasma e con tutte le cose che costano uno sproposito ma che non si sa ancora se effettivamente funzionino o meno.si grida al miracolo dopo poco tempo ma non si guarda mai il risultato effettivo e quanto ci e' costato..

Poi la storia del risparmio era una riflessione personale...si risparmi 2Kw al giorno,vero.. a 0,30 (e sono caro ) sono 60 cent...per 365 ,220 euro annui ..mettici i tubi e arrivi a 500.

500 euro sono 45 euro al mese...per carita' come dice maccio Capatonda : SOSSOLDI... ma nella gestione di un pozzo senza fondo come la vasca di sps sono una nullita'...
ti ci compri la boccia di integratore mensile..sai che risparmione..
se facciamo il conto dell'ammortamento ci vogliono 5-6 anni e come dice mauri di sicuro non dura cosi' tanto una vasca...almeno come allestimento lo sappiamo tutti e tu per primo dopo un po ci si sstufa e si rifa'.

E i led hanno la perenne incognita della durata...una plafo tradizionale cambi i bulbi e torna nuova.. questa non si sa quando ...e cosa costera'..

io...la mia esperienza l'ho fatta..adesso fatela voi..se e dico se saranno rose fioriranno...e verro' a coglierle...fra una decina d'anni
------------------------------------------------------------------------
Anche perche la frase che hai scritto : "avere gli STESSI risultati di una plafo t5 " credo non si avverera' mai..potrai avere ottimi risultati ma non gli stessi ..e questo mi sento di mettertelo nero su bianco..

Almeno ad oggi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
io sostengo il risparmio energetico e ciò che risparmio me lo spendo in animali
Io sono sulla stessa lunghezza d'onda ma preferisco mettere i led in sala camera e cucina che in vasca.. ;) ne ho cambiate decine di lampade e vanno benissimo ...

Poi ho deciso di montare un impianto fotovoltaico che mi rende 4/500 euro al mese e fottermene dei consumi degli elettrodomestici e vasca.

Ultima modifica di ZON; 21-02-2012 alle ore 10:05. Motivo: Unione post automatica
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqualiving , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38776 seconds with 14 queries