Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2012, 21:58   #1
Fabio84mi
Batterio
 
L'avatar di Fabio84mi
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Età : 39
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema avvio primo acquario da 100L

Ciao a tutti,

mi hanno recentemente regalato un acquario da 100 litri netti, un pet company antille 100 (insomma un acquario da supermercato ma comunque meglio che niente).

Considerando che ho già in preventivo l'acquisto di un acquario con litraggio maggiore (sui 300 litri) mi sono comprato un filtro esterno Askoll pratiko 400 new generation e per il momento l'ho installato nel pet company al posto del filtro interno di serie che a mio avviso faceva abbastanza pena (lo so che è super sovradimensionato per un acquario da 100 litri ma piuttosto che buttare soldi per un pratiko 200 che poi non avrei più usato ho preferito prendere subito il migliore).

Ho riempito il filtro con i primi 3 cestelli pieni di cannolicchi della sera e nell'ultimo cestello ho messo la lana (ho messo la lana nell'ultimo cestello in alto invece che in basso perchè mettendola in fondo, durante la pulizia del filtro, avrei dovuto togliere dall'acqua i 3 cestelli dei cannolicchi e così facendo avrei potuto uccidere buona parte dei batteri che vi si insiediano all'interno).

Ho inserito sabbia al quarzo, decorazioni (tutte fatte bollire per un'ora), alcune anubias, ho riempito l'acquario con 30% acqua di osmosi e 70% acqua del rubinetto trattata con l'acquasafe, ho impostato la temperatura su 26°C e avvio il tutto (questo il 06/01/12).

Ho monitorato la situazione nitriti con i test della JBL e dopo 18 giorni (il 24/01/12) inizia il picco dei nitriti che sono fissi da allora a 1 mg/l (il massimo che il test JBL può indicare, quindi potrebbero essere tranquillamente più alti).
Ad oggi sono passati 33 giorni dall'avvio dell'acquario e sono 15 giorni che sto picco dei nitriti non accenna a scendere sotto i 1mg/l. Ma è normale sta cosa?

Ieri per cercare di risolvere la situazione ho provato ad abbassare la portata del filtro al 30% circa (prima era al 50% ed era già abbastanza forte) perchè ho pensato che forse il picco non scendeva in quanto i batteri con una corrente così forte nel filtro non riuscissero ad insediarsi come si deve nei cannolicchi e nelle spugne, ma anche oggi il test dava sempre 1 mg/l (gli altri valori di ph/gh/kh/no3 non li ho ancora misurati perchè finche i valori dei nitriti non scendono a 0 nell'acquario di pesci non ne entrano e penso non abbia senso misurarli ora).

Ma è normale che un picco dei nitriti duri per 2 settimane e passa o mi conviene togliere l'acqua e ricominciare tutto da capo?
Oppure potrei risolvere il problema usando degli attivatori batterici tipo il denitrol della JBL?

Il mio problema non è la fretta di inserire i pesci ma capire se mi conviene ricominciare tutto da capo senza perdere ulteriore tempo o se attendere pazientemente che tutto si risolvi da solo (il dubbio mi è venuto perchè leggendo nel forum di solito il picco non dura per 2 settimane e passa e i valori dei nitriti non sono così alti).

Ringrazio anticipatamente chiunque riesca a darmi delle dritte su come risolvere il problema. -28
Fabio84mi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2012, 22:34   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao benvenuto -28
La maturazione dura da 4 a 6 settimane, quindi mettiti comodo e goditi la vasca.
Come filtro e parecchio sovradimensionato.
Il pet company come hai detto non è una gran vasca, ma basta che sei coscio dei suoi limiti va bene.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 23:22   #3
Marco_fiuggi
Guppy
 
L'avatar di Marco_fiuggi
 
Registrato: Dec 2011
Città: Fiuggi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
La maturazione dipende anche dalla qualita' dei batteri che utilizzi... Non lesinare usa batteri di ottima qualita'
Marco_fiuggi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 23:34   #4
Fabio84mi
Batterio
 
L'avatar di Fabio84mi
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Età : 39
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Ciao benvenuto -28
La maturazione dura da 4 a 6 settimane, quindi mettiti comodo e goditi la vasca.
Come filtro e parecchio sovradimensionato.
Il pet company come hai detto non è una gran vasca, ma basta che sei coscio dei suoi limiti va bene.
Ciao, grazie per la risposta.
Allora aspetterò che i valori tornino normali da soli senza aggiungere attivatori batterici nel filtro.
Ma per quel che riguarda la portata del filtro posso rialzarla diciamo al 50-60% quando i nitriti torneranno a 0 o rischio che così facendo molti dei batteri insediati in cannolicchi/spugne/lana passino a miglior vita per un flusso eccessivo nel filtro?
Fabio84mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 23:42   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La filtrazione lenta e ideale per il filtro biologico, abbi pazienza.
Marco_fiuggi qui molti hanno maturato le vasche senza l'uso batteri
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 00:19   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
La filtrazione lenta e ideale per il filtro biologico, abbi pazienza.
Marco_fiuggi qui molti hanno maturato le vasche senza l'uso batteri
io sono uno di quelli... non esistono batteri buoni o cattivi (sono solo cavolate inventate dai negozianti per vendere) e al 90% delle volte quello che ti vendono è un semplice attivatore enzimatico che stimola la crescita dei batteri niente di più
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100l , acquario , avvio , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20448 seconds with 16 queries