Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Ciao ragazzi, a giorni riempiero' la mia piccola vaschetta da 50l con acqua gia' matura della vasca piu' grande, ma vorrei sapere cosa avete nel sistema di filtraggio...
Io avevo pensato di mettere una spuna nel primo passaggio, cioè dove ci sono le grigliette dove entra l'acqua e termoriscaldatore, nella seconda caduta un po' di lana perlon che cambiero' ogni due giorni ,insieme a della corallina per far nidificare i batteri, e nell'ultimo passaggio la pompa di risalita.
dopo 4/5 giorni inseriro' le rocce vive sempre dalla mia vasca grande.
vorrei sapere da voi se esistono skimmer per 50/70l,visto che vorrei allevare qualche taleuzza di SPS, presa sempre dalla mia vasca grande, con i nano non sono molto informato....
Infine sto costuendo una plafo a led con 54w di led bianchi e 10w di led blu, secondo voi sono sufficenti....???-28-28-28
Io non metto niente, solo una spugna per il filtraggio meccanico alla fine dello scarico. La spugna la lavo una volta a settimana per impedire che diventi un filtro biologico.
Di skimmer per vasche piccole ne esistono tanti ma, pochi funzionano bene. Prendi un tunze
Si ho un filtro interno, ho scordato di specificarlo...
Ma nello stesso , voi non ci mettete nulla, si puo adottare un sistema berlinese anchese ho un filtro interno...??
Si ho un filtro interno, ho scordato di specificarlo...
Ma nello stesso , voi non ci mettete nulla, si puo adottare un sistema berlinese anchese ho un filtro interno...??
il filtro biologico artificiale non viene usato nel marino, quindi se hai un filtro interno ti suggerisco di levarlo per guadagnare spazio, se è siliconato basta un cutter e lo stacchi.
il filtro biologico artificiale non viene usato nel marino, quindi se hai un filtro interno ti suggerisco di levarlo per guadagnare spazio, se è siliconato basta un cutter e lo stacchi.
Non faro' un filtro biologico, ma metterci un filtro esterno o addirittura una sump per 50l mi sembra impossibile... Cerchero' di sfruttare quel filtro, anche perché non vedo altre soluzioni....
Ma nenache il filtro esterno è utilizzato nel marino, la sump sarebbe ottima visto che vuoi allevare sps cosi puoi tranquillamente metterci un buon schiumatoio, altrimenti puoi semplicemente mettercene uno appeso di schiumatoio, visto che è essenzilae per allevare sps oltre ad una buona e forte illuminazione.
Comunque impossibile di certo non è mettere un sump in una vasca di 50l visto che si fa anche per vasche con litraggio inferiore