Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-02-2012, 23:43   #4
sergio mezzadri
Avannotto
 
L'avatar di sergio mezzadri
 
Registrato: Aug 2011
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....."Ma caspita, non si è accorta che scottava?".....Questa frase è spunto di riflessione, è la sintesi della mentalità di molti "appassionati": l'animale tenuto è in qualche misura responsabile degli "incidenti" che "purtroppo" capitano. Anche in un'altra occasione un tipo che aveva avuto un tritone annegato, incastrato dietro una "schiena" decorativa (con un accesso comodo per il tritone e non sigillato come avrebbe dovuto essere), dava responsabilità al tritone stesso, colpevole di "stupidità dolosa"....In altre occasioni si incolpa il negoziante, colpevole di averci convinto ad un acquisto poco cauto o di averci detto (e si sa le parole del negoziante sono legge divina) che la tal specie di anfibio poteva stare con i pesci vita natural durante. E' che nessuno vuol prendersi la responsabilità di accostarsi a una passione con la dovuta informazione e di ammettere che si sono trascurati dei passaggi fondamentali. PRIMA che accadono i disastri, INFORMARSI CORRETTAMENTE, in modo che tutto fili liscio. Certo l'incidente e l'imprevedibile può succedere ma facciamo in modo di avere la coscienza a posto e non scarichiamo le nostre leggerezze su chi, non per sua scelta, è venuto a vivere nelle nostre vasche.-28d#
sergio mezzadri non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
hymenochirus , morta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21555 seconds with 15 queries