Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2012, 15:30   #1
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Provo a descrivere meglio il discorso lumen piuttosto che flusso radiante ..
Il lumen è la misura della "quantità di luce" (su una porzione di sfera), per convenzione riferito alla luce emessa da "una candela" (che equivale a 4π lumen).
Il riferimento "alla candela" fa si che la misura dei lumen sia attendibile solo un un sottoinsieme delle spettro visibile.

Ok....questo lo sapevo.....
In soldoni , se la luce non è tra 300000 kelvin la misurazione in lumen diventa estremamente inattendibile. Questo spiega il fatto che se prendi i LED rossi o verdi hanno una quantità di lume ridicola rispetto ai bianchi.
Anche questo piu' o meno lo avevo capito....rifacendomi ai T5...vedi buio ma buio non e'...e' il nostro occhio che non lo percepisce...

Il flusso radiante è un po piu complicato da descrivere ma è la misura dell'effettiva energia radiante nell'unità di tempo (potenza)
E' grandezza fondamentale, sulla base della quale sono definite tutte le altre grandezze. In pratica è la misura dell'effettiva potenza resa, a qualsiasi lunghezza d'onda.

In pratica e' quella "forza"(passami il termine....non ne ho trovati altri) che il nostro occhio non percepisce ma che la luce comunque "emette"...giusto??
Gli spettrometri professionali (tipo quello sopra citato) misurano questa grandezza ed eventualmente ricavano i Lumen ma solo con un calcolo matematico per lo spetto visibile.
A meno che uno non usi uno spettrometro tarato sulla lunghezza d'onda che ci interessa....giusto??
Tornando in tema . L'efficienza dei royal blu viene data in flusso radiante (tipo 440mW) , i bianchi in lumen, quindi non è possibile fare la somma totale della luce emessa da una plafo perchè non c'è la stessa unità di misura. Ovviamente con uno spettrometro si misura

Ok...insomma...
Credo di ever annoiato abbastanza
Ma non scherzare....si torna sempre al discorso,giustissimo,di Giovanni(jony) che se uno vuole utilizzare o farsi una plafo a led dovrebbe(e mi rendo conto che troppo spesso non e' cosi) dovrebbe almeno conoscere le basi....

Tornando a noi.....e tralasciando per un'attimo i led...
Una combinazione come quella usata da sto' tipo sulla sua vasca coprirebbe molto meglio i range necessario ai coralli di quello che si mettono abitualmete giusto???
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=2097629
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 19:18   #2
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Tornando a noi.....e tralasciando per un'attimo i led...
Una combinazione come quella usata da sto' tipo sulla sua vasca coprirebbe molto meglio i range necessario ai coralli di quello che si mettono abitualmete giusto???
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=2097629
Non ho fatto studi di biologia e non lo so, per quanto sono riuscito a capire da qualche documento del NOAA che non trovo piu, i coralli hanno una straordinaria capacità di adattarsi a diversi tipo di luce mentre la temperatura dell'acqua sembra essere il principale fattore inibitore della crescita.
Sempre su quei documenti ho visto degli spettri misurati in natura sui reef e mi sembrano decisamente diversi dagli spettri delle nostre vasche.
Mi sono convinto, forse sbagliando, che la vasca sta in salute con molti tipi di luce diversa e, almeno io, faccio le scelte dei colori anche in base all'estatica complessiva.
Per fare un esempio, con la mia vecchia plafo mi era successo che si erano bruciato l'alimentatore dei del blu quando non c'ero e sono stati due settimane solo con del bianchi da 5000 kelvin ... risultato : sono cresciti di piu peggiorando i colori ovviamente.
Praticamente illuminandoli con metà della potenza hanno in solo 2 settimane sviluppato le zooxantelle "adeguate" a quella luce. Con crescite addirittura maggiori (metà potenza!).

...solo che di documenti attendibili se ne trovano veramente pochi, sarebbe interessante capire meglio i meccanismi che ci sono dietro
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 19:26   #3
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio

i coralli hanno una straordinaria capacità di adattarsi a diversi tipo di luce mentre la temperatura dell'acqua sembra essere il principale fattore inibitore della crescita.

quoto

Sempre su quei documenti ho visto degli spettri misurati in natura sui reef e mi sembrano decisamente diversi dagli spettri delle nostre vasche.

in natura ogni animale sceglie di stare dove trova la migliore collocazione sia come movimento sia come luce sia come alimentazione, siamo noi a costringerli a vivere in condizioni diverse dal loro abitat naturale


...solo che di documenti attendibili se ne trovano veramente pochi, sarebbe interessante capire meglio i meccanismi che ci sono dietro
purtroppo tanti
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cinesi , comparazione , cree , led , spettro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17855 seconds with 14 queries