Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2012, 16:48   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, dato che non allevi SPS ed acropore se non ho capito male, la scelta e' solo tua.
Ovviamente se vuoi provare la gestione naturale senza skimmer devi togliere qualcosa a tua scelta, mentre se vuoi tenere tutti i pesci devi inserire lo skimmer. E' una questione di gusti.
Lo skimmer ti permette di toglierti qualche soddisfazione in piu' con i pesci, alimentarli con piu' tranquillita'. D'altra parte introduce rumore, calore d'estate, distruzione del fito/zoo placton.
In un DSB senza skimmer uno puo' sperare di allevare invertebrati non fotosintetici o roba tipo lima-scabra.

Certo NO2 e NH4 a 0,1 implicano fare la scelta molto rapidamente, intanto potresti provare a controllare un po' almeno l'ammoniaca con la Zeolite.

Lo schiumatoio non implica aumentare le integrazioni di Calcio MAgnesio e Carbonati, implica pero' sicuramente modificare la politica di alimentazione dei coralli, in quanto ti decima il placton pelagico del quale invece sarei attualmente ricca.

Io ho il 110 H&S e mi trovo bene, forse nel tuo caso, avendo DSB e non SPS, puo' andare anche un cinese tipo i REEFOCTOPUSS sono meno prestanti ma anche piu' economici.
Papabili potrebbero essere anche il BUbblemagus NAC3 o NAC5.

Tieni conto che da un lato i costruttori degli Skimmer dichiarano sempre un litraggio ben superiore alle capacita' effettive dello skimmer, dall'latro hai il DSB che dovrebbe avere
maggiore capacita' filtrante rispetto al berlinese.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10731 seconds with 14 queries