|
Secondo me, dato che non allevi SPS ed acropore se non ho capito male, la scelta e' solo tua.
Ovviamente se vuoi provare la gestione naturale senza skimmer devi togliere qualcosa a tua scelta, mentre se vuoi tenere tutti i pesci devi inserire lo skimmer. E' una questione di gusti.
Lo skimmer ti permette di toglierti qualche soddisfazione in piu' con i pesci, alimentarli con piu' tranquillita'. D'altra parte introduce rumore, calore d'estate, distruzione del fito/zoo placton.
In un DSB senza skimmer uno puo' sperare di allevare invertebrati non fotosintetici o roba tipo lima-scabra.
Certo NO2 e NH4 a 0,1 implicano fare la scelta molto rapidamente, intanto potresti provare a controllare un po' almeno l'ammoniaca con la Zeolite.
Lo schiumatoio non implica aumentare le integrazioni di Calcio MAgnesio e Carbonati, implica pero' sicuramente modificare la politica di alimentazione dei coralli, in quanto ti decima il placton pelagico del quale invece sarei attualmente ricca.
Io ho il 110 H&S e mi trovo bene, forse nel tuo caso, avendo DSB e non SPS, puo' andare anche un cinese tipo i REEFOCTOPUSS sono meno prestanti ma anche piu' economici.
Papabili potrebbero essere anche il BUbblemagus NAC3 o NAC5.
Tieni conto che da un lato i costruttori degli Skimmer dichiarano sempre un litraggio ben superiore alle capacita' effettive dello skimmer, dall'latro hai il DSB che dovrebbe avere
maggiore capacita' filtrante rispetto al berlinese.
__________________
----------------------------------------------------------------
|