Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2012, 16:14   #81
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
egabriele, sei impressionante con tutti i tuoi calcoli!!!

non sò che dirti... l'acqua era quella uscita dal rubinetto a temperatura ambiente.... quindi non credo che qualcos'altro l'abbia freddata.

cmq ora ho finito il regolatore di corrente e potrei fare qualche test migliore.... appena ho tempo faccio altri test
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2012, 16:52   #82
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E' che la tua idea di usare semplicemente dei tubi e' fantasctica e mi ha stimolato.

Quando ripristini fai anche il test come riscaldatore invertendo la polarita' per vedere se e' vero! Ma tu hai trovato qualcuno che effettivamente ha tenuto un refrigeratore con le celle di peltier direttamente a contatto per una stagione su un acquario popolato?

La ceramica almeno di alcune celle di pletier e' Allumina, ovvero Ossido di Alluminio (Al2O3). Inizialmente sentire la parola alluminio mi si sono drizzati i capelli in testa, ma in realta' effettivamente non e' altro che ceramica e pare in questa forma sia inerte, tanto che viene usata anche nel campo delle protesi umani perche' non da problemi di rigetto.

NAvigando ho visto che ci sono dissipatori suprsonici per CPU da 0,1 °C/W il che migliorerebbe un po' le prestazioni. PEro' e' roba con i tubi di calore che costa sui 40€.

Se non fallisce la ditta dove lavoro (E quindi posso spu77anare un po' di euro) quasi quasi faccio qualche prova anch'io.
Pero' devo aspettare un po' di vedere come vanno le cose.... sigh (
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 17:56   #83
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
su nano-reef.com moltissimi progetti sono così:

http://www.nano-reef.com/search/q.ph...=peltier&sa=Go

ecco alcuni

http://www.nano-reef.com/forums/inde...pic=89199&st=0

http://www.nano-reef.com/forums/inde...pic=63061&st=0
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 11:30   #84
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok GRazie. Ho clickato un po' a campionamento. Nessuno mette dati sul funzionamento in acquario. Un parla di utilita' al massimo per 4 galloni (15 litri circa) ma ha una peltier raccattata e non si capiscono le caratteristiche.

Comunque, sappiate che la caratteristica della peltier che lega potenza estratta dal lato freddo e differenza di temperatura dal lato caldo, e' tipo quella che lega altezza e flusso in una pompa.

La massima differenza di temperatura e' la prevalenza, mentre la massima potenza e' il flusso senza superare alcun dislivello.

Sempre prendendo le celle 12706 che sono molto diffuse, prendendo i dati con lato caldo a 50°, questa riuscira' a trasferire 57W di calore con un salto di temperatura di 0°C, e potra' mantenere al massimo un salto di temperatura di 75° trasferendo 0W di potenza.
Questo quando alimentata alla massima potenza 6,4A , 16,4 V, fornendogli quindi 105W.
(la potenza di 92W di targa e' riferita a 25°C).

Quindi, meno salto termico riesco a fargli fare (migliore e' il dissipatore che riesco a mettere nella parte calda), piu' energia riesco a trasferire!!! Quindi se fate questi esperimenti, considerando che non credo si possa migliorare molto l'accoppiamento con lacqua, occorre investire in dissipatori con resistenza termica piu' bassa possibile.

Spero proprio di avere un po' di tempo e denaro per fare qualche esperimento e dare dati meno teorici!
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, la cella tende ad andare in 'fuga'. Cioe' piu' si scalda , piu' assorbe energia, questo la fa scaldare ancora, e assorbe ancora piu' energia, finhce' non si rompe.
Limitare tensione e corrente massima e' necessario, ma l'ideale sarebbe controllarla in temperatura. Se il lato caldo raggiunge na certa temperatura occorre limitare ancora la potenza.
Anche perche' e' probabile che a piena potenza, se si guasta la ventola, riesca a raggiungere una temperatura tale da rompersi.
-------------------------------------------------------------------------
Rettifico l'ultima informazione. Se pilotato in tensione non c'e' la fuga termica in quanto la resistenza aumenta con la temperatura. Pero' il dissipatore deve assicurare che nel peggiore dei casi di utilizzo la temperatura della cella non superi la massima di lavoro (mi pare sia 75°C).
__________________
----------------------------------------------------------------

Ultima modifica di egabriele; 02-02-2012 alle ore 10:07. Motivo: Unione post automatica
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 11:48   #85
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie

se ti serve aiuto per realizzarla... sono qui...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 10:00   #86
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per l'aspetto PVC ti chiedero' sicuramente dei consigli.
IN particolare due conferme:
1) mi pare di capire che non hai siliconato la cella, ma usato una guarnizione e poi la pressione del montaggio, giusto? Dove hai rimediato la guarnizione?
2) Per capire "quanto" tirare i tiranti e mantenere una certa simmettria e planarita' della trazione, hai fatto ad occhio, o usato qualche trucco?

P.S. certo mettersi a pensare al raffreddamento della vasca in questi giorni.....
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 10:46   #87
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nessun problema

1) una guarnizione normale...per tubi da 32
2) a naso... cercando di stringere piano piano le viti ad X
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , peltier , refrigeratore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14578 seconds with 14 queries