Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2012, 11:12   #1
Strudello
Avannotto
 
L'avatar di Strudello
 
Registrato: Jan 2012
Città: Premolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Apistogramma agassizi in difficoltà

ciao a tutti io ho una coppia di apistogramma agassizi da 3 mesi in un acquario di comunità e fino ad ora è andato tutto bene,addirittura ho mancato di poco la riproduzione perché la femmina ha abbandonato le uova ma questo èun altro discorso;ora il maschio è da ieri che mi sembra in difficoltà,sembra appesantito,cioè nuota poco e quando lo fa sembra far fatica a stare in orizzontale e continua ad appoggiarsi o sul fondo o sui legni e cocchi che ho in acquario.
Mangia sempre quando gli metto da mangiare però non riesco a capire cosa può avere anche perché i valori dell'acquario sono congrui alle sue necessità:
ph:7
gh:5
kh:6
no2:0,01
sapreste darmi qualche consiglio

Ultima modifica di Strudello; 01-02-2012 alle ore 12:59.
Strudello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2012, 12:42   #2
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori non sono un po' troppo elevati per i ramirezi?
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 13:00   #3
Strudello
Avannotto
 
L'avatar di Strudello
 
Registrato: Jan 2012
Città: Premolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa alex ma ho modificato il messaggio iniziale i miei non sono ramirezi ma bensì agassizi!bensi lo sappia benissimo ogni volta che scrivo qualcosa su di loro mi confondo sempre!
Strudello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 14:39   #4
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
pH 7 è decisamente molto alto per gli agassizi e gli NO2, sebbene non siano preoccupanti, a 3 mesi dall'avvio dovrebbero essere a zero.
anche se è stato 3 mesi in acqua a ph7 senza mostrare segni di sofferenza è probabile che si sia progressivamente indebolito e adesso abbia preso qualche tipo di infezione/malattia o altro che personalmente non so aiutarti a riconoscere.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 14:52   #5
Strudello
Avannotto
 
L'avatar di Strudello
 
Registrato: Jan 2012
Città: Premolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
forse sono io ad essere totalmente ignorante però io ho letto in internet su varie schede che gli apistogramma agassizi tendenzialmente prediligono un ph da 6,5 a 7.per quanto riguarda gli no2 vedrò di eliminarli!comunque a presentare questo atteggiamento è solo il maschio perché la femmina è in ottima forma e circa 1 settimana fa aveva anche deposto le uova quindi credo che entrambi fossero in salute!
Strudello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 15:07   #6
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
http://acquaportal.it/Schede/PesciDo...sp?ID_PESCE=41
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?id=65
http://www.aquaexperience.it/index.p...id=9&Itemid=10
http://www.degirolamo.it/it/?option=...&id=61&lang=en

solo l'ultimo riporta 5.0-7.0, che è un range moooolto esteso, e comunque consigliano ph inferiore a 6 per la riproduzione il che, visto che in vasca non dovrebbero esserci sbalzi di ph, significa ph tra 5 e 6 ;)

in ogni caso attendi il parere di utenti più esperti, io non ho mai avuto gli agassizi.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 06:44   #7
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come è allestita la vasca? Quanti litri è? Con chi convivono?


Sono originari di acqua nera e acida...pesci di allevamento si adattano anche a valori ben più alti di quelli delle loro zone d'origine, però questo li porta ad essere più proni alle malattie/infezioni/parassitosi....spero che non sia questo il caso in questione, ma a prescindere da questo dovresti abbassare il ph e le durezze dell'acqua, se questo però è sopportabile dagli altri inquilini...per questo magari prima descrivici meglio la situazione
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , difficoltà , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12507 seconds with 16 queries