Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
mauri e' strano perche' la luce la ho aumentata di intensita' mettendo le tue lampade, ho aumentato di un ora il fotopeeriodo, il movimento lo ho diminuito un po' perche ' le montipore vicine sventolavano come bandierine, forse e' il poco movimento o forse vasca magrina!
mauri e' strano perche' la luce la ho aumentata di intensita' mettendo le tue lampade, ho aumentato di un ora il fotopeeriodo, il movimento lo ho diminuito un po' perche ' le montipore vicine sventolavano come bandierine, forse e' il poco movimento o forse vasca magrina!
Simone dalla foto sembra essere posizionata all'interno di una spaccatura nella Roccia per le Pocillopore non e la posizione ideale, spostala in alto e libera hai lati, ora difficile recuperarla al centro dove e sbiancata e un Animale robusto quindi e difficile che tiri per fame..
anche secondo me puo' essere il movimento, almeno io ho avuto lo stesso tiraggio su una stylopora , l'ho spostata e adesso anche se piu' bassa e quindi con meno luce, sta meglio e i tiraggi si sono fermati.