Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Scatto88:
Dovrebbero rispondermi domani. Ho chiesto che mi venissero inviate anche delle foto per ogni modello ;)
alex noble oblige:
La customizzazione dei led si può fare solo su quelle equipaggiate con le Bridgelux.
Per ogni led cambiato (rosso, IR, UV, orange etc...) bisogna aumentare di 1 € circa il costo della plafo.
Cambiare il rapporto bianchi/blu invece è gratis.
giuseppe rametta:
Se sulla vasca hai spazio per alzarle fino a 30 - 35 cm monterei le 60 che concentrano meglio il fascio di luce, altrimenti le 90 a 20 - 25.
Fra qualche giorno posto una foto con le due 48x3 a 33cm dalla vasca cosi ti fai un idea.
misterg7:
Accensioni separate: Tutto corretto. Per quanto riguarda la gradazione invece direi che se la plafo farà una luce troppo blu o troppo bianca si può interevenire sul numero di led.
Dimmer: tutto corretto
Controller: tutto corretto
------------------------------------------
Parte tecnica:
Si, per variare la tonalità dei led si varia la corrente di alimentazione (vedo che hai studiato ;)
Un Led Blu alimentato a 750mA emetterà piu lumen (e di conseguenza sarà più luminoso) rispetto ad uno alimentato a 600mA (più smorto).
L'alimentazione dei diodi led varia da modello a modello (e da costruttore a costruttore).
Il dimmer non è altro che un alimentatore elettronico (senza trasformatori per intenderci) con la possibilità di variare o
Purtroppo nessun costruttore divulga particolari tecnici cosi in dettaglio. Considera però che sapendo che LED usano puoi capirlo dal datasheet.
I costruttori dovrebbero rispettare la corrente massima applicabile e quella d'esercizio (per una questione di qualità e sicurezza oltre al fatto che se superi la soglia hai più possibilità di rientri in garanzia).
Un utente nel mese di gennaio (nel thread trovi il link al gruppo precedente) ha misurato i lumen... se vuoi posso farlo anch'io questo sabato tanto ho lo strumento per poterlo fare.
Ho chiesto che mi venissero inviate info su questi temi (accensioni separate,dimmer e controller). Dovrebbero rispondermi entro domani.
Ps. non ci sono problemi. Le interpreto come un confronto... non come domande! ;)
mfabietto:
Gruppo acquisto ancora attivo....
NEWS E.SHINE:
Tra circa 20gg saranno resi disponibili i modelli MOULD2. Non appena hanno i prezzi, me li girano e li posto.
__________________
***** VISITA IL MIO THREAD -70 ****
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349897
A proposito della corrente di ingresso, nel sito della e-shine la plafo che interesserebbe a me, la 12 x 3watt, è indicata una corrente da 0.15 a 0.35A, ma non è un po pochino?
Ancora nessuna info sul costo delle MOULD2. Dovrebbero farmi sapere a inizio marzo.
Alex, inizialmente le fornivano a 50% e 50%. Ora si sono uniformati alle ultime "tendenze" (passami il termine) sulla questione.
mfabietto, io sono il coordinatore del gruppo. Basta mandarmi un MP con modello e customizzazioni varie per confermare l'acquisto ed entrare nella lista.
Al momento dell'ordine ognuno effettua un bonifico sul mio c/c. Una volta raccolto i soldi emetto pagamento al fornitore che spedisce ad incasso avvenuto.
Una volta consegnato il pacco io anticiperò le spese doganali e spedizione e vi comunicherò le differenze (se ce nse sono) da integrare ed io smisterò i pacchi e li rispedirò ai relativi mittenti.
Mazmo: credo che quella sia la corrente di pilotaggio dei singoli led.
NEWS TECNICHE:
Mi confermano che la 36x3 non è possibile averla coi dimmer. Proprio stamani mi hanno fatto chiamare da un loro ingegnere. Se non ho capito male potremmo usare del varialuce esterni (attaccati direttamente alla 220) pilotando quindi direttamente gli alimentatori in ingresso.
Ho chiesto cmq se possibile ricevere foto di una plafo aperta, schemi elettrici o a blocchi per capire come eventualmente modificarcele.
Intanto vi posto anche il feedback sulla customizzazione:
------------------------------------------------------------------------
Mi hanno inviato delle foto.... ve le posto.
__________________
***** VISITA IL MIO THREAD -70 ****
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349897
Ultima modifica di Peterland; 24-02-2012 alle ore 13:52.
Motivo: Unione post automatica
NEWS TECNICHE:
Mi confermano che la 36x3 non è possibile averla coi dimmer. Proprio stamani mi hanno fatto chiamare da un loro ingegnere. Se non ho capito male potremmo usare del varialuce esterni (attaccati direttamente alla 220) pilotando quindi direttamente gli alimentatori in ingresso.
secondo te è possibile usare varialuce senza danneggiare gli alimentatori o creare altri problemi?
se fosse così mi andrebbe bene lo stesso dai..
secondo te è possibile usare varialuce senza danneggiare gli alimentatori o creare altri problemi?
se fosse così mi andrebbe bene lo stesso dai..
purtroppo non ne so molto di elettronica..
I varialuce (termine italiano riferito ai dimmer) permettono di variare la tensione (quindi anche la corrente assorbita) cosi da poter "dimmerare" la luce. Non creano problemi e lo stesso Peterland ha avuto riscontro dagli ingegnieri della E.Shine che la cosa è fattibile. Non da meno la questione dei dimmer/varialuce elettronici si usa attualmente per "dimmerare" anche neon o lampade a risparmio energetico. Gli alimentatori non si rovinano, perchè la tensione viene variata a valle del circuito, prima di arrivare alle lampade/neon/led.
Quote:
Quindi comunque per ordinare si attende che esca la nuova versione...?
Peterland mi ha segnalato che sta cercando di fare in modo di far spezzare l'ordine in ordini separati (se possibile) mantenendo la stessa scontistica, di modo che magari chi ha già idea di comprare una plafoniera da stock (vedi 30w cree classic, nel mio caso) possa farlo senza dover attendere l'uscita di nuovi prodotti o un'ordine futuro.
Per qualsiasi informazione in ambito elettronico/elettrico chiedete pure, sono a disposizione e sto avendo anche io qualche contatto con i ragazzi di E.Shine... sono a Vs. completa disposizione...