Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-01-2012, 19:30   #8
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao concittadina!
Quote:
ora so che i guppy sono deboli e muoiono molto facilmente, ma ho paura di essere io la causa per via della mia ignoranza
non è che i guppy sono deboli in generale, sono deboli quelli che al 90% trovi nei negozi (in quanto vengono da allevamenti asiatici o dell'est europeo, che sono risaputi essere dei lebbrosari)

Non è da escludere nè la possibilità che siano morti di malattia, nè il picco dei nitriti (viste le 3 settimane di maturazione).

Come giustamente tu hanno fatto notare, 18 lt sono troppo pochi per ospitare pesci, sia per esigenze di nuoto, sia per la stabilità dei valori (più acqua hai, più un eccesso di inquinanti può essere diluito e ammortizzato).
In compenso, puoi divertiri con le caridine...ideali per un neofita sono le red cherry o le neocaridina palmata se vuoi riproduzioni, oppure i "panzer" caridina multidentata (conosciuta ancora da tanti col vecchio nome caridina japonica) se vuoi un gambero indistruttibile ma che non si riproduce.
Quote:
E NO2 a parte quali sono gli altri valori ideali?
A prescindere dalle specie No2 devono essere sempre a 0 in una vasca matura e funzionante, gli no3 più bassi possibile a seconda della sensibilià degli abitanti (max 10 mg/l per crostacei, fino a 25 - 30 mg/l per pesci).

Il Ph, la durezza carbonatica (kh) e la durezza totale (GH) variano se l'animale in natura viene da acque dure e alcaline, oppure da acque tenere e acide.
Per le caridine che ti ho indicato, la nostra acqua del rubinetto va più che bene....più che il ph e il gh, sarebbe opportuno misurare il FERRO dell'acqua di rete, in quanto i crostacei sono tutti sensibili a questo elemento.


fatto questo, devi riallestire la vasca...ma per fortuna una vasca per crostacie è semplicissima:
- fondo fatto con solo ghiaietto o sabbia, niente fondo fertile (possibilmente dannoso)
- arredo fatto con rocce naturali (evità quelle con inclusioni metalliche e le pietre laviche) oppure con legni (questi vanno ancora meglio)
- piante facilissime a prova di pollice nero, che non necessitano di cure o fertilizzazione: ceratophyllum e/o lemna minor (galleggianti che ti assorbono gli NO3 tenendoteli bassi), anubias barteri var. "nana" o "bonsai" (va legata a rocce o legni e vuole poca luce), caldophora (alga a palla su cui i gamberi adorano pascolare) o muschi acquatici (da legare sui legni o sassi, stessa funzione di pascolo della cladophora)

Alla tua vasca, devi solo aggiungere una lampada da attaccare al bordo (basta una da 9 o 11W, tipo le Solaris della Wave).
POsta una foto del filtro, c'è caso che vada rivestita la sua griglia di aspirazione con un collant per evitare di aspirare le larve delle caridine


Se hai altre domande o perplessità, chiedi pure
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , ansia , primissimo , tanta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25883 seconds with 15 queries