Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Con i fosfati così alti (anche se in dimunizione) penso proprio che non sbagli se fai un po' di cambio acqua. E aspirare il sedimento in questa fase può fare solo che bene.
E continua con le resine, che evidentemente stanno facendo il loro sporco lavoro.
Allora... questa mattina ho rifatto un test ai fosfati (ho fatto solo questo) e il valore è 0,36 (esattamente come 3 giorni fa!)
ho aggiunto altri 250ml di resine rowaphos
ho soffiato con una pompa le rocce
ho fatto un cambio d'acqua del 10% e ho cercato di aspirare piu' sedimento possibile
devo confessare che non ho resistito alla tentazione di accendere le luci e questa settimana ho illuminato un paio di ore ogni sera la vasca con 2t5 54w 15000° + 2 t5 54w 22.000° posizionati a 25cm di altezza rispetto al livello dell'acqua.... e devo dire che qualche alga inizia a formarsi!
domani intendo fare un nuovo giro di test completo per vedere se la qualità dell'acqua migliora...
normale che le alghe spuntino.
La voglia di accendere è comprensibile, però cerca di abbassare ancora i fosfati prima di accendere le luci, altrimenti le alghe avranno vita troppo facile.
i test di oggi mi hanno dato PO4 compresi tra 0,08 e 0,16
no3 sono circa 10mg/l
i valori stanno migliorando...
ma non ho ancora capito quale possa essere stata la causa di fosfati così fuori dalla norma:
sto pensando sempre di più che (dopo aver avviato la vasca a fine novembre) l'aver completamente rifatto la rocciata al 31/12 e l'aver aggiunto la sabbia viva al refugium la settimana successiva, abbia fatto ripartire la maturazione completamente... e quindi adesso è come se avessi fatto solo 2/3 settimane di buio!!!
adesso ho aggiunto "provvisoriamente" movimento al refugium DSB visto che è vuoto!
non so se mi conviene riempirlo di alghe adesso o aspettare quando avrò in vasca qualche pesce... mi dicono che senza nitrati da ciucciare, le alghe deperirebbero in breve tempo...