Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2012, 22:09   #1
Ladyflower
Plancton
 
L'avatar di Ladyflower
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 96 litri dolce + 15 litri dolce
Età : 41
Messaggi: 48
Foto: 8 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dei problemi con le piante, penso che sia la carenza di qualche microelemento.
Le Cryptocoryne presentano su alcune foglie dei piccoli buchi, sulle Echinodorus Bleheri altri buchi pero più grandi e ai lati delle foglie, le piante a crescita rapida come la Pogostemon Stellatus e Egeria Densa hanno rallentato la crescita, e il Microsorum Pteropus le foglie si macchiano e diventano gialle. In superficie parecchie foglie della Limnobium Laevigatum si sono decomposte.

A metà Novembre avevo le alghe nere a pennello e un fotoperiodo di 8 ore con un neon di 36W 10.000 kelvin, ho smesso di usare l'acqua di rubinetto (tagliata con quella d'osmosi) per via dei nitrati alti di partenza 15 mg/l, infatti in vasca erano alti e ho cominciato ad utilizzare solo acqua d'osmosi trattata con i sali SHG Amazonas (e un po' di bicarbonato di sodio), ho sostituito il neon con un 6.500 kelvin e ho ridotto il fotoperiodo di 7 ore. Le piante stavano bene fino a queste ultime 2/3 settimane.
Nel cambiamento c'è anche la riduzione della popolazione.

I valori sono:
ph 7.2
gh 12
kh 8
no2 assenti
no3 assenti

In tutto ciò ho sempre fertilizzato con il protocollo Dennerle e Co2.

Sto reintegrando in piccole quantità l'acqua di rubinetto, seguendo il consiglio del mio negoziante di fiducia.
__________________
“La nostra civiltà non fa più affidamento sui sogni, dal momento che non possono essere capitalizzati”
Jan Švankmajer


Ultima modifica di Ladyflower; 28-01-2012 alle ore 01:05.
Ladyflower non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
45 litri , birba , litri , plafoniera jialu , pratiko 100 new

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12947 seconds with 14 queries