Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
L'hygrophyla se non sbaglio non è esigentissima in fatto di luce,la limnophila si invece,però 15 watt su 60 litri credo siano pochi per entrambi.Per il fertilizzante se non hai piante rosse credo che vada bene anche uno generico,ma aspetta il parere di qualcuno che se ne intende più di me.
guarda io in acquario ho le tue stesse piante ma con un pò più di luce,cmq sono piante che anche con una fertilizzazione base vanno benone(io fertilizzo al bisogno,cioè quando vedo che il ferro scende troppo),per quanto riguarda l'illuminazione mi è già successo che le potature di sessiflora e hygrophilia mi crescessero nel secchio dove le tengo per vedere se riesco a trovare qualcuno a cui regalarle.....e il secchio non è illuminato
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
guarda io in acquario ho le tue stesse piante ma con un pò più di luce,cmq sono piante che anche con una fertilizzazione base vanno benone(io fertilizzo al bisogno,cioè quando vedo che il ferro scende troppo),per quanto riguarda l'illuminazione mi è già successo che le potature di sessiflora e hygrophilia mi crescessero nel secchio dove le tengo per vedere se riesco a trovare qualcuno a cui regalarle.....e il secchio non è illuminato
Fertilizzazione base cosa intendi? prima mi hai detto del ferropol, ma va bene per tutte le piante o avevo capito solo piante rosse?
io lo uso per tutte....nel 120 litri utilizzo la dose prescritta per 80,quando ho il ferro prossimo allo 0,però calcola che tu hai molta meno luce quindi dovrai regolarti di conseguenza
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
io lo uso per tutte....nel 120 litri utilizzo la dose prescritta per 80,quando ho il ferro prossimo allo 0,però calcola che tu hai molta meno luce quindi dovrai regolarti di conseguenza
Quali test possono servire per individuare i valori delle sostanze che più servono alle piante?
Salve a tutti, anche io vorrei alcuni consigli su come fertilizzare le piante. Ho da poco acquistato un acquario da 60 lt con filtro esterno e luce da 800 watt. Vorrei realizzare un pratino, ho acquistato dell'akadama solo che mi hanno detto che non è un fondo fertile ma è solo un terriccio poroso. Che fondo fertilizzato posso utilizzare? Stavo pensando a sera floredpot solo che non ho capito se posso utilizzarlo sotto l'akadama oppure no :s
Salve a tutti, anche io vorrei alcuni consigli su come fertilizzare le piante. Ho da poco acquistato un acquario da 60 lt con filtro esterno e luce da 800 watt. Vorrei realizzare un pratino, ho acquistato dell'akadama solo che mi hanno detto che non è un fondo fertile ma è solo un terriccio poroso. Che fondo fertilizzato posso utilizzare? Stavo pensando a sera floredpot solo che non ho capito se posso utilizzarlo sotto l'akadama oppure no :s
800w??? ma sei sicuro?
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
Salve a tutti, anche io vorrei alcuni consigli su come fertilizzare le piante. Ho da poco acquistato un acquario da 60 lt con filtro esterno e luce da 800 watt. Vorrei realizzare un pratino, ho acquistato dell'akadama solo che mi hanno detto che non è un fondo fertile ma è solo un terriccio poroso. Che fondo fertilizzato posso utilizzare? Stavo pensando a sera floredpot solo che non ho capito se posso utilizzarlo sotto l'akadama oppure no :s
ehm, mi sa che hai letto qualcos'altro... con 800watt illumini San Siro