Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2012, 15:07   #1
Maccherone
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Suggerimenti 3° specie da inserire in 300lt

Buona domenica a tutti!
mi chiamo Francesco, ho un acquario biotopo Amazzonico e da 3 mesi a questa parte ho iniziato ad allestire un malawi in un 300lt lungo 120.
Attualmente il tutto è composto da un neon 35w, 2 filtri tetratec ex700 posti ai lati opposti,2 vallisneria e un pò di anubias tra la rocciata.
La popolazione attualmente è composta da 1/2 labido caeruleus e 1/2 demasoni.
Per il momento è tutto ok, i pesci sono giovani e non fanno troppo terrorismo, i demasoni hanno scavato sotto le rocce e si son costruiti ogniuno la propria tana, tutti mangiano con appetito e i colori sono belli accesi!
Ora vorrei inserire una 3° specie, la mia wishlist sarebbe:
scienochromis
Astatotilapia calliptera
Protomelas Taeniolatus
LETHRINOPS MARGINATUS

mi fa impazzire anche l'haplochromis sp 44 pur non essendo proprio un malawi...sarebbe una vaccata?
Quale specie è meglio abbinabile considerati anche i demasoni?(alimento tutti con mangime vegetale e ogni tanto pezzettini di verdure bollite).
Inoltre tra le rocce scovo continuamente sporco pur sifonando non lo riesco ad eliminare per bene, dovrei mettere una pompa di movimento per farlo aspirare dai filtri?
grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi
Maccherone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2012, 17:02   #2
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Di quelli elencati sicuramente il Namalenje per via dell'alimentazione .Se noti dello sporco depositato sul fondo,prima di aggiungere una pompa di movimento,cerca prima di variare la corrente in vasca "giocando" con gli OUT dei filtri.
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 17:08   #3
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo sporco è possibile che ci sia, se facendo i test all'acqua non sono troppo sballati non ti oreoccupare.

Tra le specie che hai citato, per compatibilità alimentare e caratteriale i migliori sono l'astatotilapia e il namalenje, anche se questo diventa grandicello. No il lethrinops marginatus che ha esigenze ambientali alimentari e caratteriali opposte. Hai molte altre alternative sono pseudotropheus elongatus (mphanga/chewere/neon spot), pseudotropheus polit, psudotropheus socolofi, una cynotilapia a piacere, pseudotropheus saulosi, perspicax orange cap, labeotropheus trewavasae(anche se con questo sei un po' al limite), insomma quello che più ti piace...
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 17:19   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tra le specie che hai citato, per compatibilità alimentare e caratteriale i migliori sono l'astatotilapia e il namalenje
oddio l'astatotilapia non proprio, è un onnivoro....il protomelas taeniolatus invece si nutre di aufwuchs come gli mbuna tipici
Quote:
Hai molte altre alternative sono pseudotropheus elongatus (mphanga/chewere/neon spot), pseudotropheus polit, psudotropheus socolofi, una cynotilapia a piacere, pseudotropheus saulosi, perspicax orange cap, labeotropheus trewavasae(anche se con questo sei un po' al limite), insomma quello che più ti piace
tutti adatti, tranne il poilt che è azzardato e il labeotropheus che è assolutamente inadatto, in quel litraggio ti distrugge le femmine
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 17:27   #5
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao metalstorm, so l'astatotilapia è un onnivoro... Come i labido caeruleus che già ha... Mi sembra abbastanza fattibile metterli insieme...

Per quanto riguarda labeo e polit ti do atto che mi sono fatto prendere un po' la mano, in 300 litri sono un po' forzati.
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 08:00   #6
Maccherone
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Seguendo i vostri post direi Protomelas!!!
I valori dell'acqua sono ok, i filtri sono posizionati con le 2 aspirazioni agli angoli esterni e gli out al centro abbastanza vicini
Maccherone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 10:22   #7
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io mi sono sempre trovato bene mettendo sia gli "in" sia gli "out" negli angoli puntare verso la metà del vetro anteriore... Ciascun filtro con l' in in un angolo e l'out o nello stesso oppure è ottimo anche metterlo nell'angolo opposto... Prova, costa poco...
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 13:35   #8
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maccherone Visualizza il messaggio
i filtri sono posizionati con le 2 aspirazioni agli angoli esterni e gli out al centro abbastanza vicini
Gli OUT nel mezzo "sparano" così?

__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 14:53   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao metalstorm, so l'astatotilapia è un onnivoro... Come i labido caeruleus che già ha... Mi sembra abbastanza fattibile metterli insieme...
il problema è il demasioni, che richiede una dieta strettamente a base vegetale per non avere disturbi intestinali....i gialloni vivono benissimo anche con questo tipo di dieta, mentre l'astatotilapia necessiterebbe di qualche proteina in più.
Un alimentazione prettamente vegetale (mangime per vegetariani+verdure sbollentate) è perfetta per il namalenje...anzi, ti evita di farlo andare fuori taglia
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 23:40   #10
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Il namalenje secondo me è un pesce favoloso...che metterò prossimamente nel mio 150cm
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300lt , inserire , specie , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16014 seconds with 16 queries