Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2012, 21:07   #1
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Io userei un dissipatore gorini 700x400x4 mm su cui fissare i Led..
200 w di Led.. Quindi 20x10w
14 bianchi disposti su due file
6 blu in una fila centrale con i bianchi esterni..
Driver satisled come i Led ..i driver dovranno essere alloggiati in una o due canaline laterali al dissipatore o se allunghi i fili puoi portarli in una scatola esterna ma conta che così avrai 40 fili che escono dalla plafo.. Mentre se fai le canaline laterali come le mie metti tutto li E alimenti i con una presa tutti i driver volendo.. Poi deciderai tu quante accensioni separate vorrai fare.. Ti servirà un saldatore a punta fine..fili da 0,50 o 0,75 mm..
Punte da trapano da 3 mm per fissare le viti da 3,5 svasate o punte da 2,5 Per viti da 2,9 mm (meglio).
Pasta termoconduttiva satisled..
Due ventole da pc da 92 mm ed un alimentatore per esse.
Prese (a seconda delle accensioni che vorrai fare) e nastro isolante..
I Led fissati sul lato liscio dei dissipatori dovranno essere coperti da una lastra di plexy trasparente che io ho fissato con delle viti al dissipatore.. Se vorrai nascondere i fili dei Led dovrai farti una mascherina di plexy magari colorato che dovrai forare con delle frese circolari per fare uscire il Led .. Io l'ho fatta così se vuoi foto fammi sapere..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , led , plafoniera , realizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13428 seconds with 14 queries