Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2012, 23:14   #1
Tillandsias
Guppy
 
L'avatar di Tillandsias
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pieve a Nievole (PT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse ho cambiato idea...

Sabato scorso ho fatto partire la mia vasca da 200lt ricondizionata dopo che mi era stata regalata da uno zio.
Inizialmente avevo ipotizzato di inserire discus, ed avevo aperto una discussione nella apposita sezione; qui è il LINK.

Pare che 200lt lordi siano però insufficienti a garantire ai discus un giusto habitat (come da commenti ricevuti nel suddetto post), per cui sto valutando l'idea di modificare il tipo di pesce.
Avrei desiderato i discus, ma se un mio piacere si deve tramutare in un loro inferno, preferisco rinunciarci...

Avrei pensato di inserire degli scalari (provenienti dalla stessa zone dei discus, per cui l'allestimento fin qui inserito non andrebbe modificato).
Cosa ne pensate?
In 200lt quale sarebbe una popolazione adeguata?
Io avrei pensato a circa 5 scalari, 5/6 corydoras, un branco di circa 15 da superficie.
E' corretto? Eventualmente i 5 scalari potrebbero convivere con una coppia di ciclidi nani?

Uhmmm... sono un pò confuso...
__________________
Guardare l'armonia della natura presente nel mio acquario mi fa apprezzare ancor di più questo mondo e mi fa sentire come appartenente alla peggior specie animale esistente: quella che si arroga il diritto di comandare su tutto il resto.
Tillandsias non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2012, 23:30   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh un 200 litri va benissimo per una coppia di scalari, forse anche 2 ma è meglio non eccedere perchè sono rompi @@ inoltre non metterei nessun altro ciclide al di fuori di loro... altri abitanti i cory vanno benissimo fare anche un gruppo da 10 esemplari per i pesci da branco andrei sul classico o neon o cardinali
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 23:35   #3
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,di solito si prende un gruppo di sclari piccoli,5 o 6, crescendo tra di loro ti accorgerai del formarsi di una coppia e dovrai togliere gli altri perchè la coppia sarà molto territoriale e aggressiva nei confronti degli alti esemplari che vengonoi visti come una minaccia.Insieme agli scalari puoi abbinare dei pesci da fondo come un bel gruppetto di corydoras per esempio e poi un gruppo di pesci da banco,la scelta di questi ultimi è legata anche al fatto che ti interessi o meno portare avanti le riproduzioni degli scalari,perchè molti pesci da banco predano le uova ma c'è n' sono alcuni più pacifici e meno interessati a mangiarsi le uova.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 23:36   #4
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse perché mi piacciono, ma io non esiterei a piazzarci una bellissima coppia di ramirezi!
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 23:45   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si per carità sono belli ma non li vede bene insieme agli scalari...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 14:40   #6
Tillandsias
Guppy
 
L'avatar di Tillandsias
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pieve a Nievole (PT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
si per carità sono belli ma non li vede bene insieme agli scalari...
Avevo pensato anche io ad una coppia di ramirezi, ma se mi dici che non convivono al meglio...

Rispetto ai discus che differenze ci sono per quanto riguarda valori e gestione della vasca?
La maggiore semplicità è dovuta al fatto che gli scalari tollerano meglio condizioni di acqua diverse da quelle ideali?
__________________
Guardare l'armonia della natura presente nel mio acquario mi fa apprezzare ancor di più questo mondo e mi fa sentire come appartenente alla peggior specie animale esistente: quella che si arroga il diritto di comandare su tutto il resto.
Tillandsias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 15:12   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex369 Visualizza il messaggio
Forse perché mi piacciono, ma io non esiterei a piazzarci una bellissima coppia di ramirezi!
....pessima idea, entrambi territoriali, si disturberebbero tra loro.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: per l'allevamento degli svalari e l'allestimento della vasca leggi qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...re/default.asp

Ultima modifica di babaferu; 22-01-2012 alle ore 15:13. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 20:14   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tillandsias Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
si per carità sono belli ma non li vede bene insieme agli scalari...
Avevo pensato anche io ad una coppia di ramirezi, ma se mi dici che non convivono al meglio...

Rispetto ai discus che differenze ci sono per quanto riguarda valori e gestione della vasca?
La maggiore semplicità è dovuta al fatto che gli scalari tollerano meglio condizioni di acqua diverse da quelle ideali?
si e no diciamo che sono un pò più tolleranti e sono più facili da riprodurre rispetto i dischi...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambiato , idea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21907 seconds with 17 queries