Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-01-2012, 19:09   #15
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuta:) prima di tutto hai comprato i test a reagente?? perchè dobbiamo sapere i valori prima di inserire qualsiasi pesce o invertebrato inoltre bisogna far maurare la vasca.
Per la fauna:
se questo è l'aquaart 60 guarda che stiamo comunque sui 50 litri e a sto punto potresti optare per una fauna tipica della zona.
Potresti sfruttare l'adattabilità del betta per farlo convivere con un gruppetto di splendide Danio margaritatus, sempre comunque rispettando le migliori condizioni per entrambe le specie.
Se comunque la tua intenzione è avere un betta in primis come pianta potresti inserire del ceratopteris thalictroides, la metteresti su di un angolo posteriore e avresti l'utile e il dilettevole, ianta poco esigent a crescita rapida, non necesseriamente dovresti abbassare il livello dell'acqua in quanto il betta durante la giornata si coccolerebbe tra le proprie foglie superficiali facendo ben poca fatica a risalire:) inoltre essendo molto voluminosa ti divertiresti a potrla e nasconderebbe quel filtro interno :).
Alcuni consigli sul layou in generale :)
metti il filtro su di un angolo posteriore puntando il beccucccio di uscita verso il lato lungo avrai come effetto minore turbolenza e miglio circolo di acqua, avendolo in un angolo potrai facilmente coprirlo :)
Sposta il legno portando la parte del centro vasca verso il vetro anteriore, mettendolo obliquo in pratica :), sfruttando il ceratopteris che fluttua lungo il lato lungo e di contro il legno che va contro il getto d'acqua renderai il layout più dinamico :)
Più che un solo legno grande utilizzane vari magari uno grande e uno piccolo puoi gestirli meglio e divertirti
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , betta , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25318 seconds with 15 queries