Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-01-2012, 17:50   #29
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boh, mi sembra bene.
In foto non si capisce bene, comunque l'unico consiglio sulla rocciata è quello di tenerti almeno qualche cm libero sui bordi, in modo da riuscire a passare dappertutto col magnete per pulire i vetri o con raschietto.
In sump io ho tolto le spugne (sono le stesse che aveva in dotazione anche la mia sump). Un po' di detrito in sump non è un grosso problema, invece se le spugne le lasci troppo a mollo senza pulirle frequentemente, rischiano di diventare fonte di nitrati e quindi più un problema che altro.
Per migliorare lo scambio tra vasca e sump io ho tagliato il becco d'oca da cui esce l'acqua della risalita in vasca. Così come esce di fabbrica strozza parecchio la portata d'acqua.
Poi ho anche modificato lo scarico, per ridurre un po' il rumore e contemporaneamente cercare di tenere più aperto possibile il rubinetto sullo scarico.
Ma queste son cose che magari valuterai più avanti.
Ciao!

PS: non ci avevo fatto caso, ma ha ragione Gianre... Metti il riscaldatore in sump, meno fili e attrezzatura in vista è sempre un vantaggio estetico.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
240 , allestimento , aquamar

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37573 seconds with 15 queries