Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2012, 13:17   #1
Gimmys
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stella marina ''spontanea''

Ciao a tutti, è il mio primo acquario marino e ho qualche dubbio...
Ho avviato un Dennerle Nano Marinus 60l da circa 15 giorni inserendo acqua matura datami dal negoziante insieme alle rocce vive. In questi giorni si sono sviluppati quelli che su internet vengono definiti ''organismi spontanei''. Oggi, prima dell'accensione delle luci (per ora stanno accese 5 ore) ho notato una stella marina attaccata al vetro di circa 15 mm di diametro. I miei dubbi sono due:
Oggi metterò le foto, ma generalmente le stelle marine possono vivere in un acquario così piccolo?
Ho letto che sono molto voraci, è possibile che si sia già mangiata un altro organismo che oggi è scopmarso? (non ho idea di cosa fosse, il massimo che posso dirvi è che mi ricordava un pistacchio che di giorno si apriva un po' )
Gimmys non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2012, 14:10   #2
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Ciao molto probabilmente è una Asterina vedi quà se è lei http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301735
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 14:50   #3
Gimmys
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stella Marina:



Gia che ci sono metto le foto degli altri (nel caso ci sia qualcosa di pericoloso)







Quest'ultimo di giorno si apre e libera piccoli tentacoli

Ovviamente sono comparsi tutti nella parte più inaccessibile dell'acquario xD
Gimmys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 14:58   #4
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Per l'ultiama foto, che non si capisce, vedi su internet se è o uno spirografo o aiptasia o majano

La stella marina è scura? vedi anche per lei su internet se le foto delle asterine corrispondano con essa anche il colore.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 16:30   #5
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gimmys Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, è il mio primo acquario marino e ho qualche dubbio...
Ho avviato un Dennerle Nano Marinus 60l da circa 15 giorni inserendo acqua matura datami dal negoziante insieme alle rocce vive. In questi giorni si sono sviluppati quelli che su internet vengono definiti ''organismi spontanei''. Oggi, prima dell'accensione delle luci (per ora stanno accese 5 ore) ho notato una stella marina attaccata al vetro di circa 15 mm di diametro. I miei dubbi sono due:
Oggi metterò le foto, ma generalmente le stelle marine possono vivere in un acquario così piccolo?
Ho letto che sono molto voraci, è possibile che si sia già mangiata un altro organismo che oggi è scopmarso? (non ho idea di cosa fosse, il massimo che posso dirvi è che mi ricordava un pistacchio che di giorno si apriva un po' )
....il "pistacchio" è un bivalve....abituale spontaneo e utile delle nostre vasche....dubito che sia scomparso per l'asterina....

la seconda foto è lo scheletro di una Galaxea (credo)....è morto ovviamente....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 10:56   #6
Gimmys
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la stella è una piccola asterina e credo proprio tu abbia ragione riguardo al bivalve. Sullo scheletro però penso che potresti sbagliarti perché a me sembra si sia ingrandito dalla prima volta... esistono organismi vivi simili a quello?

Grazie a tutti comunque
Gimmys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 11:12   #7
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gimmys Visualizza il messaggio
Si la stella è una piccola asterina e credo proprio tu abbia ragione riguardo al bivalve. Sullo scheletro però penso che potresti sbagliarti perché a me sembra si sia ingrandito dalla prima volta... esistono organismi vivi simili a quello?

Grazie a tutti comunque
..prova a rimettere una foto più a fuoco che vediamo...ma sono abbastanza sicuro..:)
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marina , pontanea , stella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13178 seconds with 16 queries