Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
bah a me non dispiace come l'ho messa.. sinceramente.. poi ripeto.. non è proprio proprio il mio primo reef ;P è solo che dal 2006/7 non avevo più acquari in casa ,)
Originariamente inviata da pirataj
Se non fai il mese preparati ad una notevole esplosione algale
beh aspettiamo.. e vediamo.. tanto ospiti per ora non se ne parla..
Ciao bel Nano, io ho solo 6 mesi di esperienza, posso garantirti però (secondo le mie esperienze) che la Nano koralia non va bene, l'ho provata e vista in funzione, tutti i coralli molli stavano piegati!
Comunque, poi dipende dalla rocciata, se hai una rocciata abbastanza vicina ai vetri, il flusso di una koralia, sbatterebbe nel vetro e nelle rocce infastidendo i coralli, al contrario una piccola pompa di riciclo, un ragazzo di nome Erisen, ha un cubo da 30 con SpS (anche acropore) e con una pompetta da 250 lt/h!
Ti conviene una normalissima pompa da riciclo!
Per la rocciata erano solo delle info, la rocciata deve piacere come prima cosa a te
ah ok ;) scusa allora.. si cmq non mi dispiace la mia rocciata.. spazio ce ne è in abbondanza per eventuali talee ;)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TetraSera
Ciao bel Nano, io ho solo 6 mesi di esperienza, posso garantirti però (secondo le mie esperienze) che la Nano koralia non va bene, l'ho provata e vista in funzione, tutti i coralli molli stavano piegati!
grazie e si.. l'acquisto non l'ho ancora fatto.. sto cercando di leggere quante più esperirenze possibili
Originariamente inviata da TetraSera
Comunque, poi dipende dalla rocciata, se hai una rocciata abbastanza vicina ai vetri, il flusso di una koralia, sbatterebbe nel vetro e nelle rocce infastidendo i coralli, al contrario una piccola pompa di riciclo, un ragazzo di nome Erisen, ha un cubo da 30 con SpS (anche acropore) e con una pompetta da 250 lt/h!
visto il suo acquario... stupendo ;) diciamo che l'ho preso molto come spunto.. sebbene abbia letto pareri molto contrastanti sullo skimmer che adopera
ora ho in un'altra vasca.. una sorta di filtro ad alghe che sta girando con la 6400k e pieno di caulerpa.. e un po' di movimento.. sto valutando come collegarlo al nano (e se collegarlo al nano) per usarla anche come vasca tecnica.. bah con calma..
Per la rocciata erano solo delle info, la rocciata deve piacere come prima cosa a te
ah ok ;) scusa allora.. si cmq non mi dispiace la mia rocciata.. spazio ce ne è in abbondanza per eventuali talee ;)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TetraSera
Ciao bel Nano, io ho solo 6 mesi di esperienza, posso garantirti però (secondo le mie esperienze) che la Nano koralia non va bene, l'ho provata e vista in funzione, tutti i coralli molli stavano piegati!
grazie e si.. l'acquisto non l'ho ancora fatto.. sto cercando di leggere quante più esperirenze possibili
Originariamente inviata da TetraSera
Comunque, poi dipende dalla rocciata, se hai una rocciata abbastanza vicina ai vetri, il flusso di una koralia, sbatterebbe nel vetro e nelle rocce infastidendo i coralli, al contrario una piccola pompa di riciclo, un ragazzo di nome Erisen, ha un cubo da 30 con SpS (anche acropore) e con una pompetta da 250 lt/h!
visto il suo acquario... stupendo ;) diciamo che l'ho preso molto come spunto.. sebbene abbia letto pareri molto contrastanti sullo skimmer che adopera
ora ho in un'altra vasca.. una sorta di filtro ad alghe che sta girando con la 6400k e pieno di caulerpa.. e un po' di movimento.. sto valutando come collegarlo al nano (e se collegarlo al nano) per usarla anche come vasca tecnica.. bah con calma..
grassie a tutti
Ehh si, ma lui è un grande, ma è difficile avere un nano come il suo, il suo occhio, non è il nostro fidati :). Ma non vuol dire che bisogna abbandonare, grazie a lui io vado ancora avanti, e io ho ancora 14 anni, non posso uscire 100 euro da un giorno all'altro XD
Comunque, ti consiglio di mettere la chaetomorpha, e un'altra alga, ma non la calauerpa, perchè infestante!
Comunque anche io avevo pensato ad un refugium, con dsb e alghe, anfipodi e tantissimi piccoli organismi che aiutano sicuramente.
Ma l'unico modo per collegarlo, è bucare la vasca!