Ciao....
allora per quanto riguarda la vasca (aprescindere dal litraggio) meglio sia
a forma di cubo ....meno problemi nel fare la rocciate che di corrente/movimento....
il discorso di scelgliere prima illuminazioe e poi di conseguenza la vasca (sopratutto visto che allestirai con i led) non devi tenerlo in considerazione, perchè con i moduli a led possono essere fatti di tutte le lunghezze e misure quindi invece di adattare la vasca all'illuminazione con i led è 'incontrario vale a dire che opno i led che si adattano alle misure della vasca (quasiasi esse siano)...e non è poco.....
l'iiluminazione in un reef non è data dal rapporto Wtt/litro meglio ragionare sulla qualità
dell'illuminazione...ed i Led (per marino) itrradiano luce di ottima qualità....chiaro che piu luce hai meglio è.....
generalmente la colonna acqua è di 40cm e con i led nessun problema di penetrazione....
SKI: ti è indispensabbile (ovvimente se il litraggio lo permette diciamo sopra i40netti)
se allevi pinnuti....altrimenti è quasi dannoso.....
meglio allestire con uno ski (anche se non allevi pinnuti) ma allestisci un nanospinto
vale a dire a prevalenza SPS
Calcio: non è del tutto esatto quel che dici...mi spiego:
il CA è uno dei tre elementi piu importanti del reef, insieme al MG e KH la famosa
triade...ora questi tre elementi vanno di pari passo nel senso che devono essere
bilanciati fra loro.....e è importante mantenerli nel giusto range:
il KH deve risuktare 8/9 cil CA 420/425 e l'mg deve avere un valore tre volte il CA
ad esempio se hai il CA a 420 l'MG deve stare sui 1260.......
Buffer: il consumo giornaliero della vasca dei vari valori , in primis la triade (si chiama delta)
dipende sopratutto da cosa allevi....generalmente in una nano con molli il delta è
quasi inesistente e, quel poco che consuma lo reintegri con i cambi acqua...viceversa
se comici ad allevare LPS e qualche SPS non si riesce piu a tenere la triade nel giusto
range quindi non bastano piu solo i cambni acqua e si comicia a dosare i buffer (a+b)
i quali servono propio a questo scopo...per i dosaggio dipende sempre dal delta
della vasca.....che cambia a seconda della popolazione....tieni presente che se
supera gli 8 ml giornlieri di a+b (nano a prvalenza SPS) allora puoi cominciare a
prendere in seria considerazione un reattorino di calcio ..il piu piccolo in commercio
è il "BubbleMagus C70"
non esiste il metodo naturale e un suo limite.....mi rispiego:
il metodo naturale non è un metodo bensì come dire?? una derivazione del berlinese
( lo si chiama "naturale" per conmodita e per distiguerlo)
berlinese:
buon sostenuto movimento
ottime rocce vive
SKI
naturale:
come sopra ma lo ski non è previsto (il perchè già lo detto poco piu su)
quindi prima di tutto devi sapere o decidere se vuoi allevare qualche pinnuto
e poi ti regoli di conseguenza.
tieni presente che se vuoi qualche pinnuto, devi stare almeno sui 40netti ovvio che piu litri hai meglio è....... un buon compromesso è 60netti meglio 70 (cubetto da 45 tanto per darti un'idea)
se hai dubbi fai un fischio
